
Conciare conviene! La circolarità della produzione di cuoio
Un nuovo lavoro della Stazione Pelli evidenzia il bilancio ambientale positivo della lavorazione delle pelli
Continua a leggere...Novità, aggiornamenti e report dalle principali aziende del settore
Un nuovo lavoro della Stazione Pelli evidenzia il bilancio ambientale positivo della lavorazione delle pelli
Continua a leggere...Joan Carles Castell, il nuovo presidente IULTCS, è ottimista sul futuro del settore pelle grazie ai progressi scientifici e tecnologici che permetteranno di vincere le sfide ambientali
Continua a leggere...Silvateam S.p.A. e wet-green GmbH si uniscono. Rappresentano il benchmark nelle tecnologie di concia bio-circolari e bio-based.
Continua a leggere...L’azienda chimico conciaria veneta ha ottenuto il livello di conformità 3 di ZDHC
Continua a leggere...Nel documento la conceria toscana rendiconta il proprio impegno attuale e gli obiettivi futuri
Continua a leggere...Impianti di miscelazione riscaldati per ottimizzare il dosaggio e la preparazione di sostanze chimiche
Continua a leggere...La compagnia brasiliana rafforza la sua strategia anti-deforestazione a difesa dell’Amazzonia
Continua a leggere...Installato in azienda il primo sistema industrializzato che consente di asciugare il prodotto chimico con l’ausilio dei raggi UV risparmiando energia e riducendo le emissioni
Continua a leggere...L’azienda chimica di Montebello Vicentino ha stipulato una partnership esclusiva con una delle più grandi società indiane, Pidilite Industries, per la distribuzione dei propri prodotti in India, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka
Continua a leggere...Intervista a Matteo e Lorenzo Simoni, alla guida dell’azienda toscana specializzata nella produzione di impianti di verniciatura pelli che ha creato una nuova divisione di successo dedicata alla robotica
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi