Simac Tanning Tech: Innovazioni e ricerca, le direttrici di sviluppo viste nell’edizione di Settembre 2022
In questo numero di Arsutoria Magazine abbiamo cercato di misurare la tipologia di innovazioni tecnologiche, per i mondi calzatura e pelletteria, proposte e introdotte dagli attori del settore durante Simac Tanning Tech 2022, il più importante evento internazionale dedicato al tema.
Sfoglia i contenuti extra di questo speciale
Accedi a video, fotogallery e contenuti interattivi in aggiunta a quelli che trovi in rivista.
Per accedere ai contenuti con il logo "Premium" devi avere un'abbonamento ArsGold o superiore. Maggiori informazioni e piani di abbonamento
Innovazioni nella sostenibilità
Risparmio energetico e utilizzo di materiali dai contenuti bio o riciclati, questi i punti chiave su cui fa perno l’innovazione tecnologica in quanto a sostenibilità.
Innovazioni nella salute e sicurezza
Da molti anni la sicurezza dei consumatori è senza dubbio al centro di dibattiti e regolamentazioni. Quella dei lavoratori? Lo è anch’essa, ma è recente una positiva accelerazione sul tema.
Innovazioni nel miglioramento dei processi
Non si è più focalizzati sul migliorare la singola macchina, ma sul pensare processi produttivi sempre più integrati, automatizzati e flessibili.
Innovazioni per migliorare la qualità
Qualità e precisione delle lavorazioni, omogeneità e ripetitività dei risultati, individuazione di criticità ed errori. Questi gli aspetti centrali di alcune tecnologie che devono assolvere alle richieste sempre più esigenti dei brand.
Segnali di ripresa per il comparto italiano dei macchinari
L’analisi dei dati del 2021 evidenzia un anno positivo e di ripresa che va subito a scontrarsi con le attuali difficoltà internazionali e la paventata recessione.
LeggiManufacturing as a Service (MaaS): acquistare un accesso alle soluzioni
Il paradigma "una tal cosa-aaS" si è notevolmente sviluppato negli ultimi anni e permane in tutti questi concetti la logica alla base del modello “as-a-service”, ovvero il favorire il passaggio ad una prospettiva di servizio o di risultato (Servitisation).
LeggiSimac Tanning Tech torna al successo nel 2022
Oltre 280 aziende espositrici su 13mila mq di superficie e 4.000 accessi con un aumento del 57% rispetto all’ultima edizione.
LeggiOltre la fiera c’è di più
Si partecipa a Simac Tanning Tech non solo per avere una visione esaustiva sulle innovazioni e i macchinari, ma anche per formarsi un’idea completa sul settore e incontrare gli attori chiave del comparto.
LeggiI temi sul tavolo secondo gli Ambassador di Simac Tanning Tech
Tecnologia a favore della sostenibilità, automazione per sopperire alla carenza di manodopera, ricerca del prezzo. Questi alcuni temi rilevati dalla stampa internazionale che ha preso parte alla fiera.
LeggiIl 21° Congresso UITIC si terrà a Milano e Vigevano durante il Simac Tanning Tech del 2023
Dall’ultima edizione del Congresso UITIC, svoltasi in Portogallo, sono ormai passati 5 anni.
LeggiSamec e l’accoppiatura automatica fra gomma e TPU nelle macchine a iniezione
Tecnologia brevettata full process per cui la gomma viene caricata all’interno di uno stampo, richiuso l’anello e applicato un film riscaldato da una lampada in ambiente sottovuoto.
LeggiFagus, il partner per una consulenza a tutto tondo sugli impianti a iniezione
Fagus inaugura un nuovo modo di relazionarsi ai clienti fornendo loro non solo stampi e forme, ma anche servizi extra che garantiscano assistenza nell’avviare impianti a iniezione.
LeggiFainplast punta sulla sostenibilità
L’azienda marchigiana produttrice di compound per il settore calzaturiero è in costante evoluzione: nuovi impianti, prodotti bio-based e certificazioni ambientali.
LeggiIl Sistema compatto Spark F e altre novità Elitron a Simac 2022
Al Simac Tanning Tech a Milano l’azienda marchigiana ha presentato le sue novità per l’industria calzaturiera e pellettiera, tra cui spicca il nuovissimo sistema di multi – taglio compatto Spark F, che garantisce elevata produttività, flessibilità e risultati in dimensioni compatte.
LeggiBASF a Simac: innovazione e sostenibilità
Dai nuovi materiali leggeri con effetto rimbalzo, alle calzature morbide anche a temperature estreme, fino ad arrivare ai materiali e soluzioni di stampa 3D e sostenibili: le proposte innovative di BASF per il settore proposte a Simac 2022.
LeggiNovità VOLONTÈ SYSTEM CONVEYOR a Simac
In occasione del Salone milanese dei macchinari e della tecnologia per l’industria calzaturiera e pellettiera, l’azienda di Cirimido (Como) ha presentato una selezione di nastri trasportatori per l’industria della calzatura.
LeggiICad Workspace di INESCOP
La soluzione cloud per il processo di progettazione e produzione digitale delle calzature che promuove la trasformazione digitale e l'interazione di tutti gli attori coinvolti.
LeggiTechnopoly presenta TPS MATIC
L’azienda di Vigevano (Pavia), specializzata nella costruzione di macchine per lo stampaggio di suole, tacchi e articoli tecnici, sia con sistema di colata, che di iniezione diretta su tomaia, presenta la sua macchina a colata di ultima generazione.
LeggiPerseo Matrix, il magazzino automatico su misura che rende la produzione ordinata, veloce e flessibile
Costruiti su misura non solo per dimensioni, ma soprattutto per funzionalità, ecco le caratteristiche vincenti dei magazzini automatci Perseo già adottati da molti importanti brand della filiera moda
LeggiStaket di Metallurgica Lombarda: innovazione e sostenibilità
Il prodotto, fiore all’occhiello dell’azienda di Abbiategrasso specializzata nella produzione di chiodi e semenze per calzature, è frutto della collaborazione con il POLI.design - del Politecnico di Milano.
LeggiALIS di CTC: precursore della tracciabilità globale della pelle
L’Istituto Tecnologico di riferimento per la filiera della pelle francese ha presentato, alla scorsa edizione di Simac a Milano, la sua innovativa tecnologia ALIS - Sistema di identificazione automatica della pelle.
LeggiIl viaggio per la spaccatura perfetta lo organizza Lamebo
Come ogni agenzia di viaggio che si rispetti anche l’azienda piemontese, produttrice di lame a spaccare, desidera che i propri clienti non abbiano a preoccuparsi di nulla.
LeggiNasce De.Co Global Solution
CO.ME.TA. e l’alleanza con Del Vecchia Group per crescere nel comparto delle macchine da cucire industriali per il settore della pelletteria.
LeggiMastek e gli adesivi a base acqua
Il FIXEKÓ 836 è un adesivo a base acqua applicabile a spruzzo, non ingiallente e utilizzabile a temperatura ambiente. È ideale per l’accoppiatura e ripiegatura di pelle naturale e sintetica, pelle leggermente ingrassata, tessuti, fodere, materiali come nylon e moiré.
LeggiNuovo brevetto Italfrese per la cardatura di pelli pesanti
Utensile cardatore per calzature brevettato e unico nel suo genere. L’articolo ‘Covid’, nato nell’Aprile del 2000 proprio durante il lockdown, è utile per cardare la tomaia di suole a scatola destinate al mondo sneaker.
LeggiBizeta, alta frequenza al massimo livello
Dedicata in particolare al mondo della pelletteria e al mondo delle calzature tecniche, la saldatrancia ad alta frequenza BZ2550ST è composta da due unità: la prima per la saldatura e la seconda per la saldatura e fustellatura.
LeggiATOM MB e CERIM danno vita ad AVANTIUM
Due realtà di eccellenza del settore meccano-calzaturiero si uniscono in un nuovo progetto imprenditoriale e industriale, in un’ottica di ampliamento dell’offerta al cliente e rafforzamento della presenza internazionale.
LeggiScopri altri contenuti nel nuovo numero di Arsutoria Magazine
Arsutoria #474
All'interno di Arsutoria Magazine trovi le ultime novità di settore, le gallery fotografiche con le tendenze di scarpe, borse e materiali e interviste a professionisti ed esperti del mondo della calzatura e pelletteria.