Sostenibilità SostenibilitàFree

La rivoluzione dell’innovazione sostenibile

Nuovi materiali, nuovi sistemi di produzione, certificazioni, conferenze e manuali per ‘fashionisti consapevoli’: la sostenibilità nei settori calzature, pelletteria e conceria ha la portata di una vera e propria rivoluzione.

Si insinua in ogni fessura, nessuna porta chiusa sembra poter rimanere tale ancora per molto. La sostenibilità è ormai tema assolutamente pervasivo, pronta a rinnovare prodotti e mercati, ma anche aziende e ricerca.

È un tipo di innovazione che si fa fatica a pensare non abbinata agli scossoni tipici di una rivoluzione.

Si parla di rivoluzione quando il tema ESG (Environmental, Social, Governance) tocca la finanza, per esempio, elemento sempre più cruciale anche nel campo della moda.

Si parla di rivoluzione quando dai laboratori, tipicamente associati alla ricerca scientifica, arrivano notizie di coltivazioni cellulari che potrebbero andare a sostituire pelle e pelliccia derivate dall’abbattimento di bestiame.

Si parla di rivoluzione quando un brand come ACBC punta tutto sulla sostenibilità e in pochi anni sbaraglia il mercato attivando collaborazioni prestigiose e proponendo collezioni molto interessanti sia per estetica che per contenuti green.

Si parla di rivoluzione quando un’intera area di una fiera come Micam può essere dedicata alla sostenibilità - MICAM Green Zone - e presentare parecchi progetti di marchi attenti all’ambiente.

Macchine, materiali, componenti e accessori, meglio se certificati, ancor meglio se riciclati o biodegradabili… tutti pensano alla sostenibilità come l’orizzonte verso cui puntare le vele. A voi scoprire i progetti più interessanti nel nostro speciale dedicato.

 

I contenuti dello speciale:

  • I protagonisti di MICAM Green Zone
  • Gruppo Mastrotto Express è ora carbon neutral
  • "All'avanguardia per una sostenibilità certificata"
  • Openhouse Ecotan, pellami sostenibili in mostra sul territorio
  • ACBC - Anything Can Be Changed: un lavoro costante al servizio dell'ambiente
  • É nata Sole
  • Arriva in libreria "FASHIONISTI CONSAPEVOLI. Vademecum della moda sostenibile" 
  • Superior, prima conceria al mondo Carbon Neutral
  • Il pianeta ha un nuovo alleato: UNEAK
  • Arrivano le sneaker Zèta x Nespresso
  • DESMA: l'impegno verso una produzione più sostenibile
  • Sarà questa la pelle del futuro?
  • ESG: quanto inciderà sulla vita delle aziende?

Lo speciale è riservato agli utenti registrati ad Arsutoria Studio. Registrati subito per leggere tutti gli approfondimenti e accedere a tantissimi contenuti esclusivi. La registrazione è gratuita!

 

Questo speciale è sponsorizzato da:

Alberti F.lli - APC - Apego - APICCAPS - Arsutoria School - Assomac Servizi - Brustia-Alfameccanica - Carnevali - Centro Accessori - Comelz Group - Conceria Nuvolari - DESMA Schuhmaschinen GmbH - Eredi Mezzabotta Maria - Erre Emme Suole - Expo Riva Schuh - Galli - Gea Gomma - Gruppo Mastrotto - Imperiali Attilio Tessitura - Industrie Chimiche Forestali - Inescop - International Footwear & Leather Show - IPR - JBS - Lamebo - Lineapelle - Moro Minuterie - New Step - Pellami Due C - Premiere Vision - Serena Cecchini Design - Silvachimica - Sipol - Sollini Gino - Tacchificio Villa Cortese - TecnoGi - Vicenza Pelli.

Sfoglia lo speciale

Leggi tutte le novità di settore, scopri le gallery sulle ultime tendenze di scarpe, borse e materiali, guarda i video con esperti di settore. Con un abbonamento ArsSilver hai accesso a tutto questo e a molto altro ancora.

Questo è un contenuto gratuito

Se sei già registrato, accedi per visualizzarlo.

Altrimenti, registrati gratuitamente per accedere a questo speciale

Abbonati ad Arsutoria Studio e stai al passo con tutte le novità

L’informazione sempre e ovunque.

Scopri le tipologie di abbonamento di Arsutoria Studio, personalizza la tua esperienza informativa e rimani sempre aggiornato su tutte le principali notizie di settore.

ArsSilver

Con questa tipologia di abbonamento hai accesso a tutti i numeri di Arsutoria Magazine, ai contenuti sulle tendenze e agli eventi online organizzati da Arsutoria Studio.

ArsGold

Questo abbonamento dà accesso a tutti i contenuti di ArsSilver e ad Ars Trends, il portale fotografico da cui trarre ispirazione per i tuoi nuovi progetti e le tue collezioni.

ArsPlatinum

Questo abbonamento comprende tutti i contenuti di ArsGold, l’accesso ad Ars Archive, l’archivio storico con tutti i numeri dal 1947 a oggi, e alla versione digitale del Dizionario della Calzatura.

Vuoi accedere ai contenuti free?

Rimanere aggiornato su tutte le novità di settore non è mai stato così semplice. Effettua una registrazione gratuita ad Arsutoria Studio e crea il tuo profilo utente: avrai accesso ad articoli, interviste, news ricerche di mercato e a tanti altri contenuti interessanti. Inoltre, due volte al mese riceverai una newsletter con le nuove uscite editoriali.

Iscriviti gratuitamente ad Arsutoria Studio

Gli ultimi contenuti Sostenibilità e Sostenibilità

Una sezione interamente dedicata alla sostenibilità nel settore calzaturiero, della pelletteria e della conceria. Una fonte di informazioni per scoprire la moda che fa bene all’uomo e all’ambiente.

Tutti gli articoli sul mondo della sostenibilità

Suole sostenibili: è questa la nuova ossessione per la P/E 2024

Sì, d’accordo, la prossima primavera estate 2024 vedrà ancora moltissime proposte di calzature che presenteranno suole dai volumi molto importanti, parecchio tassellate e aggressive nel look. Una regola che sarà valida anche per sandali e ciabattine. Di certo avremo una sovrabbondanza di colori, anche molto accessi, tendenti al fluo.

| Arsutoria #478

Altri speciali

Leggi gli altri speciali presenti in questo numero del magazine di Arsutoria.

Sfoglia il magazine online

scopri nuovi trend con

ArsTrends

Tantissimi modelli di scarpe e borse dal mondo del fashion in una raccolta fotografica e tutti a portata di click.

Per accedere è necessario un abbonamento ArsGold o ArsPlatinum ad Arsutoria Studio.

lasciati ispirare da

ArsArchive

Accedi all’archivio storico di Arsutoria e sfoglia tutti i numeri delle nostre riviste dal 1947 a oggi.

Per accedere è necessario un abbonamento ArsPlatinum ad Arsutoria Studio.