Arsutoria School: Eccellenza nella formazione calzaturiera e pellettiera

Arsutoria School esiste dal 1947. Non lo ricorda come mero sfoggio, bensì usa la sua profonda conoscenza del mestiere e del settore per formare professionisti che sappiano affrontare il mondo del design e della produzione di calzature e pelletteria con un livello di competenza elevatissimo, e ormai raro.

| Arsutoria #478
Borse CalzatureFree

Suole sostenibili: è questa la nuova ossessione per la P/E 2024

Sì, d’accordo, la prossima primavera estate 2024 vedrà ancora moltissime proposte di calzature che presenteranno suole dai volumi molto importanti, parecchio tassellate e aggressive nel look. Una regola che sarà valida anche per sandali e ciabattine. Di certo avremo una sovrabbondanza di colori, anche molto accessi, tendenti al fluo.

| Arsutoria #478
Calzature Materiali Sostenibilità

LINEAPELLE: Energia vitale, colorata e attenzione all’ambiente. Ecco la P/E 2024

Così Lineapelle introduce la sua visione dei trend per la prossima Primavera Estate 2024. Si può dire che le linee guida per la prossima stagione calda siano effettivamente quelle. Il colore, che infonde energia e desiderio vitale, è presente un po’ ovunque e, in particolare, va arricchire le forme retrò di accessori e componenti.

| Arsutoria #478
Materiali
sfilate donna primavera

Quando il retrò sa di futuro. Così si presenta l’ A/I 23-24 che sfila in passerella

Quando Etro sfila sulle passerelle invernali e senti l’eco di una o più citazioni, ma scopri che sono frasi stilistiche che dicono il futuro, è allora che riscopri la meraviglia della moda, il cui compito è da sempre il medesimo: insegnarci a guardare indietro per scattare in avanti, con quella creatività e poesia che immagina l’inatteso.

L’Autunno Inverno 2023/24 al femminile che si è visto nelle sfilate di New York, Milano e Parigi, suscita certo dei rimandi al passato, ma sa anche essere molto avveniristico.

| Arsutoria #477
Trend

Per le borse un A/I 23-24 fra morbidezza, pelliccia, minimalismo e fantasia

Nell’intervista ad Alviero Martini, in compagnia dell’attrice Manuela Arcuri, si parla di viaggio, di scoperta dell’alterità e dell’importanza di toccare con mano la qualità delle proposte moda.

A MIPEL si è trattato proprio di questo, di tornare a toccare con mano le tante proposte dei marchi e osservare i trend per il prossimo Autunno Inverno 2023/24.

| Arsutoria #477
Borse

ArsTannery #02-2023: Dalla transizione verde alla chimica circolare

La transizione dell’industria conciaria verso processi di produzione più puliti e circolari è ormai un dato di fatto. Il recupero di scarti di lavorazione per lo sviluppo di prodotti chimici bio-based è l’ultima frontiera di questo percorso mirato a ridurre l’impatto ambientale del processo conciario. Dalla chimica verde si passa ai principi della chimica circolare con la consapevolezza che un contesto produttivo della pelle più green, sia in termini di riduzione delle emissioni che dei rifiuti, è essenziale per la difesa di un sistema industriale realmente sostenibile.

| ArsTannery #02-2023
ArsTanneryFree

MICAM: Ecco le scarpe per l’ A/I 23-24

L’inverno è la stagione degli stivali e la prossima stagione fredda non fa eccezione: la moda punta su chelsea boots, ma anche anfibi e combat boots, spesso personalizzati da accessori metallici o inserti in pelliccia.
Non troppo lontano il suono di colpi di revolver che annunciano il ritorno dei Texani, caratterizzati da accessori metallici e gioiello, pellami animalier e inserti metallizzati

| Arsutoria #477
Calzature

Classicità e colore nero. Ecco i trend mostrati dalle sfilate uomo per il prossimo A/I 23-24

Analizzando le sfilate dell’Uomo per il prossimo Autunno/Inverno 2023/24 si nota il dominio di un’atmosfera estremamente lussuosa che ha pervaso la maggior parte delle passerelle. Un lusso che parte dai materiali sui quali è stata applicata un’incredibile ricerca per molti aspetti innovativa. Il trend dominante ha reso le collezioni eleganti, ma dinamiche; essenziali, ma non minimal. C’è voglia di semplificazione e di pulizia, pur senza rigore.

| Arsutoria #476
Trend

Expo Riva Schuh: l’ A/I 23-24 è stivali, sneaker e mocassini

Come sempre Expo Riva Schuh & Gardabags ha aperto le danze della prossima stagione fredda e presentato le nuove collezioni dei produttori e dei brand internazionali. Un panorama variegato, in cui i modelli stivaletto sono risultati ancora vincenti. Chi pensava che saremmo arrivati ad allungare i gambali si sbagliava, vince ancora uno stile che si spinge appena al di sopra della caviglia.

| Arsutoria #476
Calzature

ArsTannery #01/2023: Prodotti chimici, dove punta la ricerca?

Tanti gli argomenti di questo primo numero del 2023. Il focus è sulle ultime novità chimico conciare delle pelli per automotive, settore il cui bilancio resta negativo ma dove si intravvedono segnali incoraggianti. Alzando lo sguardo più in alto, l’ultima assemblea UNIC & Concerie Italiane ha evidenziato una congiuntura 2022 a due facce con un primo semestre molto positivo seguito da una seconda parte dell’anno più complicata.

| ArsTannery #01-2023
ArsTanneryFree