Volume, colore e ancora volume: le suole scarpe della Primavera Estate 2023 presentano un look importante e aggressivo anche su modelli generalmente più aggraziati e una palette colori esplosiva, che sottolinea la voglia di tornare a divertirsi.
Ebbene sì, il ‘vizio’ di alzare le suole e renderle molto voluminose, importanti e aggressive (grazie anche al battistrada carrarmato) non si è limitato a popolare la stagione invernale, ma si ripresenta anche per le prossima Primavera Estate 2023. Stupefacente vedere applicato il concetto bold anche su sandali e ciabattine solitamente più aggraziate.
Altro tema cruciale sarà il colore. La voglia di tornare a divertirsi esplode in una palette colori (sia mono che arcobaleno) da fare invidia alla tavolozza di un pittore. Un trend visto sui materiali da tomaia, ma che ritorna con energia positiva anche sui fondi.
Molto interessanti le strutture che cercano di reinventare i modelli più tradizionali andando a lavorare con tonalità e materiali in contrasto con la classicità delle tomaie. Texture grafiche e sfumature connotano un altro trend parecchio diffuso.
Inutile parlare di sneaker, che ancora una volta la fanno da padrona: in questo caso le suole sperimentano maggiormente tagli squadrati, senza mai rinunciare a spessori importanti.
Sfoglia lo speciale per scoprire in anteprima tutte le tendenze suole della Primavera Estate 2023.
I contenuti dello speciale:
- Tanto colore e volumi pronunciati per le suole dell’estate 2023
- Nuove migliorie per lo stampo orbitale di Ama.Gusberti
- PE23 Tacchi & Suole
Lo speciale è riservato agli utenti registrati su Arsutoria Studio. Registrati ora per leggere tutti gli approfondimenti e accedere a tantissimi contenuti esclusivi.
Questo speciale è sponsorizzato da:
Apego s.r.l. - Arsutoria School s.r.l. - Corplast S.p.A. - Don Diego s.r.l. - Gea Gomma s.r.l. - IPR S.p.A. - Erre Emme Suole s.r.l. - Technopoly s.r.l.