La sostenibilità come valore strategico per la moda
Se si è in cerca dei più recenti progetti di sostenibilità a livello di prodotto finito così come di materiali, questo è il posto giusto dove trovare un’ampia carrellata di iniziative, a partire dal report dell’area Green organizzata da MICAM durante l’ultima edizione della fiera. Ma anche il posto perfetto per scoprire quali sono i temi importanti da tenere presente quando si parla di sostenibilità oggi. Ne evidenziamo tre in particolare: tracciabilità, processi sostenibili e circolarità.
La transizione sostenibile nell’industria della moda è una questione strategica
Lo scorso ottobre l’industria italiana della moda si è data appuntamento al Venice Sustainable Fashion Forum 2022, il primo summit internazionale interamente dedicato al progredire della sostenibilità nel settore.
LeggiByCore e ByPell: innovazione nel rispetto del pianeta
Un tessuto di nuova generazione ottenuto dal nocciolo polverizzato di olivo e una pelle riciclata che nobilita materiale di scarto destinato alla discarica.
LeggiIndustrie Chimiche Forestali: nuovo impianto di refrigerazione ’green’
L’azienda ha inaugurato un innovativo impianto Plate Chiller, refrigeratore all’avanguardia a supporto dell’ottimizzazione produttiva e al contenimento dell’impatto ambientale dello stabilimento di Marcallo con Casone.
LeggiNuovi sviluppi per la tecnologia knit con SneaKnit
La start-up, nata alla fine del 2019 con la mission di coniugare sostenibilità e innovazione, presenta al mercato della calzatura un innovativo prodotto che sfrutta appieno le potenzialità della tecnologia knit.
LeggiSiamo pronti per la circular economy?
di Aurora Magni, Blumine srl - Scuola di Ingegneria LIUC Università Cattaneo
LeggiLe firme concordano, Ecotan è la soluzione del futuro per pelli sostenibili
Durante il secondo Openhouse Ecotan, tenutosi lo scorso 6 dicembre presso il coreografico showroom di Hashtag Florence a Santa Croce sull’Arno, importanti marchi della moda hanno potuto conoscere meglio e apprezzare l’innovativo sistema di concia sostenibile.
LeggiAlla scoperta di Micam Sustainability Lab
Una panoramica dei progetti che hanno animato ancora una volta l’area sostenibile di Micam, sottolineando l’impegno del Salone verso la sensibilizzazione dell’industria calzaturiera e dei consumatori sul tema, quanto mai cruciale, della tutela dell’uomo e del pianeta.
LeggiSimac Tanning Tech mette al centro l’economia circolare
Presentati in fiera alcuni progetti concreti per dimostrare che il settore può lavorare insieme e realizzare quell’innovazione sostenibile che tutto il mondo chiede. Il saper fare italiano messo a sistema potrebbe, così, rivitalizzare il proprio successo.
LeggiBartoli investirà in sostenibilità anche nel 2023
Tre milioni di euro per nuovi progetti sostenibili e il lancio di due nuove linee di prodotto certificate: il KRAFTON® Pro e la DURALITE® Natural HD.
LeggiHashtag Florence, croste scamosciate sostenibili e di qualità
Con Lucio Verbeni scopriamo le iniziative green della conceria toscana, la situazione del mercato e le prospettive per il futuro.
LeggiBCG e Quantis insieme per la trasformazione sostenibile del business
BCG acquisisce Quantis per continuare a rafforzare le proprie competenze in materia di clima e sostenibilità (C&S). Quantis supporterà le società nello sviluppo di strategie su misura per l’allineamento ai Planetary Boundaries.
LeggiPolartec Power Shield: nuova membrana bio-based
Il marchio di Milliken™ & Company annuncia il lancio dell’innovativa tecnologia che stabilisce un nuovo standard per la protezione sostenibile dagli elementi atmosferici.
LeggiGruppo Mastrotto presenta Reviva, “The new life of leather”
Un prodotto frutto del riutilizzo degli scarti della lavorazione, con un’elevata possibilità di personalizzazione e ideale nei settori della pelletteria e delle calzature.
LeggiACBC: “UN Global Compact”e certificazioni ISO
L’azienda italiana, esperta nella progettazione e nella produzione di sneakers sostenibili, raggiunge due importanti traguardi nell’ambito della sostenibilità: aderisce al “UN Global Compact” e diventa seconda in Italia a poter rilasciare due delle certificazioni ISO .
LeggiPiquadro diventa Carbon Neutral
Il marchio italiano di prodotti tech-design per il lavoro, il viaggio e il tempo libero punta su riforestazione e fotovoltaico per compensare e ridurre la footprint di Gruppo.
LeggiRe-shoes dona nuova vita alle scarpe usate
SCARPA si propone capofila di un consorzio internazionale per sviluppare un progetto finanziato dall’Unione Europea: un nuovo modello di scarpa di alta qualità, realizzato attraverso il riciclo di calzature giunte a fine vita.
LeggiECOALF X MICHELIN X CORDURA®: resistenza, perfomance, sostenibilità
Sono questi i tre ingredienti che caratterizzano i nuovi modelli Ecoalf, in resistente tessuto di poliestere riciclato Cordura® e con suola Michelin realizzata con i resti della gomma della produzione principale.
LeggiVibram Furoshiki The Wrapping Sole Eco Free Collection
La sensazione di avvolgimento e protezione tipica dell’arte giapponese Furoshiki caratterizza l’iconico modello ideato da Vibram, che lancia una nuova versione eco friendly, con suola in mescola Vibram Ecostep Natural.
LeggiEcomondo: circolarità prossima meta dell’industria fashion
Colossi del fashion come Armani, OTB e LVMH Group, associazioni italiane e internazionali, istituzioni e attori della filiera tessile si sono dati appuntamento alla fiera internazionale della green economy di Rimini per fare il punto sulle strategie di sostenibilità.
LeggiPanama Trimmings si apre allo sportswear con il 'PU green' Viridis
La società padovana specializzata nella produzione di etichette e cartellini per l’abbigliamento, amplia il proprio raggio d’azione inserendo una serie di nuove proposte pensate per l’universo dello sportswear con l’innovativo materiale Viridis, un poliuretano di origine vegetale.
LeggiL’impegno di Americana De Curtidos per la tutela del pianeta
Nata nel lontano 1951 come azienda familiare, la conceria colombiana è stata capace di crescere nel tempo e affermarsi a livello internazionale, impegnandosi però costantemente, anche con investimenti importanti, per uno sviluppo sostenibile.
LeggiUPPa: twice upon a time
The new footwear and clothing brand born from the creativity of Diletta Spreafico who proposes a more critical and responsible approach to fashion and offers her creations a ‘second life’.
LeggiLamebo, anche le lame a spaccare fanno innovazione
Acciai europei, personalizzazione, consegne rapide e ricerca continua, queste alcune caratteristiche delle lame a spaccare industriali completamente Made in Italy.
LeggiScopri altri contenuti nel nuovo numero di Arsutoria Magazine
Arsutoria #475
All'interno di Arsutoria Magazine trovi le ultime novità di settore, le gallery fotografiche con le tendenze di scarpe, borse e materiali e interviste a professionisti ed esperti del mondo della calzatura e pelletteria.