Un’edizione estiva, quella di Pitti Uomo, che ha il sapore di una normalità ritrovata. Le tendenze per la primavera estate 2023 viste tra gli stand parlano di libertà e voglia di divertimento, di un classico ritrovato e di tanta innovazione!
Si può ben dire che l’edizione 102 di Pitti Uomo abbia decretato una quasi riconquistata normalità con le più di 700 collezioni presentate e le circa 10.600 presenze di compratori, di cui il 40% internazionali.
Le tendenze per la prossima primavera - estate 2023 della moda uomo, e non solo (ormai sono molte anche le proposte dedicate al genere femminile), parlano di una decisa voglia di cavalcare questa riscoperta libertà e voglia di divertimento.
Così da padrona la fanno i colori, sia fluo che accessi, così come pastello. Tonalità accese che si accompagnano bene ad ogni modello: alle sneaker in prima battuta, ma anche a un’ampia varietà di stivaletti, desert boot e anche a qualche modello elegante.
Recuperano un po’ di terreno anche le proposte tradizionali e classiche, fra cui emerge senza dubbio la scelta del mocassino come prodotto di punta.
Colpisce la voglia di novità, o meglio di innovazione, che soprattutto in ambito sporty-casual riprende dettagli, concezioni e tecnologie dei modelli performance per proporli nell’alveo della moda. Street vogue ancora molto presente.
I contenuti dello speciale:
- Pitti Uomo è tornato a ruggire
- Moda Uomo: un'Italia tra luci e ombre
- La SS23 di Callaghan presenta un sottomarino
- Trypee, ideantità forte
- La nuova generazione di scarpe in cui crede SneaKnit
- Franceschetti e il nuovo progetto che punta sulla personalizzazione
- La sfilata evento di Sulland
- Ixos lancia il progetto speciale "Ixos X"
- Paul&Shark, la storia incontra l'innovazione sostenibile
- Kalflo, un debutto molto interessante
Lo speciale è riservato agli utenti abbonati ad Arsutoria Studio. Abbonati subito per leggere tutti gli approfondimenti e accedere a tantissimi contenuti esclusivi.
Questo speciale è sponsorizzato da:
Arsutoria School - Centro Accessori - Galli - Industrie Chimiche Forestali - IPR - Lab Moda - Serena Cecchini Design - Teknochim.