Tra look protettivi, materiali caldi e morbidi e un’eleganza appena accennata, anche le collezioni autunno inverno 2022/23 presentate al Micam di Milano confermano lo stivaletto come modello vincitore della stagione.
Abbiamo già riscontrato nelle prime uscite di stagione quanto lo stivaletto, in ogni sua declinazione, dalla più aggressiva alla più comfy, sia il vero modello vincitore della stagione.
Quanto visto a Micam per il prossimo autunno/inverno 2022/23 non fa che confermare le avvisaglie e offre un panorama dei trend, sia maschili che femminili, assolutamente in linea con la voglia di look ‘protettivi’, una sorta di armatura o manifestazione di forza, come a voler fronteggiare, con modelli combat boot o ispirati alla montagna, le avversità del quotidiano. Se un accenno di eleganza torna a fare capolino, lo fa affidandosi a stilemi tradizionali, senza stravolgere e senza velleità di stupire. Quando cerca un tocco più originale e inconsueto si affida agli anni Settanta, a quello spirito retrò che sapeva rivoluzionare.
Molto interessante il mondo che si rifà al gusto artigianale, a quel cuoio che sa di natura, di autenticità e di qualità, mentre l’esplorazione delle terre del Mocassino si fa sempre più approfondita. Si indagano forme e volumi che possano reinventarne il fascino.
Non che se ne sentisse la mancanza, visto che non sono mai scomparsi dai radar della moda, ma il mood stivaletto texano riscuote ancora il suo successo e si propone in modo tutto sommato tradizionale.
Lasciamo per il gran finale tutto quello che fa pensare a morbidezza e calore. Materiali che avvolgono come manti protettivi, che promettono di evitare il gelo più rigido, ma che, sotto sotto, puntano allo stile fluffy, a quella morbida carezza, promessa di certezze e sicurezza.
Sfoglia lo speciale per scoprire in anteprima tutte le migliori collezioni presentate a Micam.
I contenuti dello speciale:
- Emerging Designers: il futuro della moda è a Micam
- Micam Green Zone
- Galleria fotografica
L'accesso ai contenuti è riservato agli abbonati ad Arsutoria Studio.
Questo speciale è sponsorizzato da:
APC s.r.l. - Arsutoria School s.r.l. - Assomac Servizi s.r.l. - Comelz S.p.A. - Erre Emme Suole s.r.l - IPR S.p.A. - Moro Minuterie s.r.l. - Silvachimica s.r.l. - Zund Italia s.r.l.