LINEAPELLE: Energia vitale, colorata e attenzione all’ambiente. Ecco la P/E 2024
Così Lineapelle introduce la sua visione dei trend per la prossima Primavera Estate 2024. Si può dire che le linee guida per la prossima stagione calda siano effettivamente quelle. Il colore, che infonde energia e desiderio vitale, è presente un po’ ovunque e, in particolare, va arricchire le forme retrò di accessori e componenti.
Sfoglia i contenuti extra di questo speciale
Accedi a video, fotogallery e contenuti interattivi in aggiunta a quelli che trovi in rivista.
Per accedere ai contenuti con il logo "Premium" devi avere un'abbonamento ArsGold o superiore. Maggiori informazioni e piani di abbonamento
Materiali Lineapelle P/E 2024
Nell’ambito di materiali, componenti e accessori non può mancare una particolare attenzione per i temi della sostenibilità che spaziano da nuovi metodi di concia biocircolare a sottopiedi realizzati con biopolimeri biodegradabili.
Dimar presenta Alaska Fur e Dune, lo scamosciato con personalità
Con oltre 40 anni di passione ed esperienza nel mondo conciario Made in Italy, l’azienda veneta propone le nuove varianti di pellame scamosciato dal look sportivo “a onde”, di grande impatto e personalità.
LeggiSneaknit e la nuova tecnologia Embroidery
L’azienda, specializzata nello sviluppo e applicazione delle più avanzate tecnologie di knitting per borse e scarpe, presenta una nuova soluzione ch coniuga leggerezza, traspirabilità e personalizzazione.
LeggiLa pelle conciata al vegetale è green: contenuto medio di carbonio bio-based al 95%
Il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale ha presentato una ricerca per misurare la circolarità del prodotto rispetto ai materiali alternativi.
LeggiItalian Converter® presenta “TRIBE”
In occasione di Lineapelle, il gruppo italiano specializzato nella produzione di tessuti fashion e hi-tech per i calzature, pelletteria, abbigliamento e arredamento, ha presentato la sua nuova collezione SS 24, sempre con un’attenzione alla sostenibilità ambientale.
Leggi“Ecotan ha trasformato il mondo della pelle”
Antonio Battaglia, co-proprietario e direttore BU Leather di Silvateam, traccia un bilancio del progetto Ecotan capace di “rivoluzionare il mondo della pelle”.
LeggiIspirazione industrial per la SS24 di Riri Group presentata a Parigi
La collezione estiva 2024 del fornitore leader di accessori per il settore della moda di lusso, presentata in anteprima a Première Vision Paris lo scorso febbraio, si snoda attraverso ispirazioni materiche e una varietà di colori fortemente espressivi.
LeggiPiù veloce da indossare, più veloce da sganciare: la nuova chiusura Jet di Hawai Italia
Veloce, intuitivo e versatile. Jet è il nuovo sistema Hawai Italia che trasforma ed evolve la chiusura delle calzature.
LeggiGruppo IFABA ancora una volta vicino ai propri dipendenti
La storica azienda di forme calzaturiere eroga un bonus speciale contro il caro-bollette, portando avanti anche con il nuovo Ceo, Luca Giani, l’etica della tutela a benessere dei propri lavoratori.
Leggi"MIRUM® x TENCEL™"è privo di plastica e tracciabile
Lenzing e NFW hanno presentato in fiera un nuovo materiale MIRUM® con fibre TENCEL™ completamente privo di plastica e tracciabile dal materiale al prodotto finito.
LeggiCoronet presenta Yatay
Da tempo impegnata sul fronte della sostenibilità, Coronet ha sviluppato un'ampia gamma di materiali progettati per produrre prodotti finali ecologici, sostenibili ed etici. Yatay si concentra sull'impatto ambientale e sociale del materiale e incorpora un approccio responsabile all'innovazione.
LeggiSempre più co-brand per Sollini
L'azienda di Monte Urano, nata più di 50 anni fa per fornire materiali, accessori, componenti innovativi per l'industria calzaturiera attraverso la consegna a domicilio, sta puntando sempre di più su collaborazioni in co-brand, che garantiscono al cliente finale elevate caratteristiche di qualità e performance del prodotto.
LeggiTalyn Eco by Tecnogi, esempio virtuoso di economia circolare
L'innovazione è rappresentata dalla trasformazione degli scarti di produzione e dei clienti in risorse di valore economico: Tecnogi paga il trasporto degli scarti di produzione, evitando così al cliente i costi di smaltimento in discarica, e li trasforma in materia prima di alta qualità.
LeggiIl fascino dell’Estate 2024 by Schmid
Schmid ha presentato le sue novità per la stagione SS24 all'ultima edizione di Lineapelle a marchi di lusso e di fascia media. "La collezione ci è piaciuta molto, abbiamo alzato il livello delle tecniche applicate ai tessuti e lavorato con finiture moderne e performanti"
LeggiGruppo Mastrotto presenta il Passaporto di Sostenibilità
A Lineapelle, il Gruppo ha proposto la sua nuova collezione PE 2024, ma anche un documento che racconta il ‘Sustainability Journey’ intrapreso in questi anni ed il conseguimento di una nuova importante certificazione di prodotto.
LeggiGiardini: ricerca, stile e sostenibilità
L’azienda del distretto vigevanese, che da ottant’anni realizza pelli sintetiche in PU e in microfibra per il settore moda calzatura, guarda al futuro nell’ottica dell’innovazione e della sostenibilità.
LeggiItaliana Pellami srl racconta la sua attenzione ai servizi per il cliente
Una lunga esperienza nel mondo dei pellami di qualità per la calzatura, Italiana Pellami srl si occupa di commercio in tutta Europa con un’attenzione particolare ai servizi per il cliente e al rispetto dell’ambiente.
LeggiEvolo rappresenta ormai il 10% del fatturato di Sciarada
Il brand della conceria toscana rappresenta ormai una vera e propria alternativa sostenibile rispetto allo scamosciato tradizionale e i risultati del 2022 lo confermano.
LeggiVama Group fa dello stock service il proprio punto di forza
Attività di commercio in Italia e all’estero di pellami per la calzatura e la pelletteria, Vama Group è forte del proprio magazzino in stock service grazie al quale soddisfa le esigenze dei clienti con rapidità.
LeggiPellami Due C verso il rafforzamento della produzione
Pellami Due C è un’azienda attenta alle evoluzioni della moda e del mercato, volta alla crescita, all’innovazione e all’offerta di un servizio di alto livello ai propri clienti.
LeggiL’olandese Wout Speyers vince ‘Craft The Leather 2022’
Il vincitore della nona edizione del concorso internazionale rivolto a giovani designer, promosso dal Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale, è uno studente dell’Istituto René Van den Berg Academy con la sua collezione “The World is a Natural Product”.
LeggiScopri altri contenuti nel nuovo numero di Arsutoria Magazine
Arsutoria #478
All'interno di Arsutoria Magazine trovi le ultime novità di settore, le gallery fotografiche con le tendenze di scarpe, borse e materiali e interviste a professionisti ed esperti del mondo della calzatura e pelletteria.