Arsutoria Magazine evolve e amplia i suoi contenuti.

Da 70 anni Arsutoria è leader nel settore dell'informazione e della formazione per calzature e pelletteria. Dalla volontà di rendere più completa l'esperienza formativa dei nostri lettori, abbiamo deciso di accorpare i nostri contenuti business to business e rinnovare la nostra proposta. Articoli, news, interviste di settore, sostenibilità, sicurezza, tendenze

Leggi l'ultimo numero

Articoli nell'ultimo speciale

Mittelmoda seleziona TREdue diplomati Arsutoria per la finale del prestigioso contest di design

I progetti finali di tredue studenti del diploma One Year di Arsutoria accedono alla finale di uno dei più importanti concorsi di design internazionali, altri quattro verranno esposti a Plug-Mi.

Leggi

Il second-life dei tessuti: un progetto Schmid e Arsutoria

Abbiamo proposto agli studenti del corso Arsutoria di trovare modi creativi per regalare una seconda vita alle rimanenze di magazzino degli straordinari tessuti della Schmid delle stagioni precedenti.

Leggi

Fondazione Cologni: opportunità di tirocinio per i diplomati Arsutoria

Grazie anche alla collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, la workshop school di Milano inserisce i suoi studenti nel mondo del lavoro, sempre più alla ricerca di persone formate dal punto di vista tecnico.

Leggi

Tecnici borse lusso: Milano è un distretto vitale e pronto a crescere

Scopriamo come il corso gratuito di “Progettista e prototipista di borse lusso” che Arsutoria School ha attivato grazie al supporto di «LOMBARDIA PLUS – LINEA ALTA FORMAZIONE CULTURA» di Regione Lombardia aiuta giovani e aziende.

Leggi

Il sistema NEK PLUS di Comelz perfetto per la digitalizzazione delle pelli

Per migliorare ulteriormente la qualificazione delle pelli, Comelz ha ideato il nuovo NEK Plus. Si tratta di un sistema unico e innovativo capace di illuminare ogni zona della pelle con fasci di luce provenienti da più direzioni.

Leggi

Tessitura Attilio Imperiali: effetti pelosi, denim e lucentezze

L’azienda comasca inaugura la stagione AW 24/25 con una nuova collezione presentata alle più importanti fiere internazionali, ma anche on-line (shop.attilioimperiali.it)

Leggi

Galli SpA: sempre più verso innovazione e personalizzazione

Specializzato nella produzione di macchine per l’industria della pelletteria, il Gruppo di Vigevano abbina un ampio know-how tecnico a un metodo di lavoro quasi scientifico, svolgendo internamente l’intero iter di lavorazione.

Leggi

L’ispirante storia di Ramponi in un libro appena uscito

Nel racconto, edito da Biblion, scopriamo che l’azienda italiana è nata in un garage incontriamo l’incrollabile determinazione e passione che hanno permesso a dei sassolini nella valigia di Alfredo Ramponi di divenire strass, borchie, pietre sintetiche oggi sfoggiate dalle più alte firme della moda sui prestigiosi red carpet.

Leggi

Tutti gli speciali nella categoria Calzature

| Arsutoria #482

Buone notizie per le calzature Outdoor

Come sempre apriamo la nostra sezione dedicata al mondo Outdoor facendo riferimento alle cifre e alle statistiche raccolte dallo European Outdoor Group.

Il rapporto EOG ‘State of Trade’ copre i prodotti venduti da oltre 100 aziende di outdoor in Europa nei mercati dell’abbigliamento, delle calzature e delle attrezzature, e include anche i dati di vendita di prodotti outdoor di marchi multisport/lifestyle.

Calzature
| Arsutoria #481

Pitti Uomo: l’evento della moda maschile torna in grande stile

È quasi piacevole essersi dovuti divincolare fra chi correva a perfezionare i nuovi acquisti, chi sfoggiava le nuove collezioni nel cortile della Fortezza di Firenze e i tanti fotografi che continuavano a scattare senza sosta.

Dopo anni difficili per tutti, ritrovare Pitti Uomo in gran forma permette di sperare in una vera ripresa non solo della moda maschile, ma dell’intero comparto.

Calzature
| Arsutoria #479

Simac Tanning Tech: Rinvigorire il modello italiano

SIMAC TANNING TECH 2023 di settembre rimane la fiera riconosciuta a livello internazionale come occasione unica dove tecnologia e innovazione, soprattutto italiane, giocano un ruolo importante nel panorama del manifatturiero dei settori calzatura, pelletteria, conceria, automotive e arredamento.
Il 21esimo congresso UITIC 2023 è l’evento internazionale storicamente più importante per il settore. Le figure tecniche dell’intero sistema produttivo hanno occasione di cogliere le nuove soluzioni da implementare nei processi.

Borse CalzatureFree
| Arsutoria #479

La sneaker è morta. Lunga vita alla sneaker.

Non fatevi ingannare dal titolo, che riprende il mood monarchico delle incoronazioni. Le sneaker sono ben lontane dall’abdicare al ruolo di dominatori del mercato. Se la contrazione dei consumi ne ha ridotto l’incontenibile espansione non significa che la sneaker non abbia ancora molti editti da proporre ai suoi affezionati consumatori.

Calzature
| Arsutoria #478

Arsutoria School: Eccellenza nella formazione calzaturiera e pellettiera

Arsutoria School esiste dal 1947. Non lo ricorda come mero sfoggio, bensì usa la sua profonda conoscenza del mestiere e del settore per formare professionisti che sappiano affrontare il mondo del design e della produzione di calzature e pelletteria con un livello di competenza elevatissimo, e ormai raro.

Borse CalzatureFree
| Arsutoria #478

Suole sostenibili: è questa la nuova ossessione per la P/E 2024

Sì, d’accordo, la prossima primavera estate 2024 vedrà ancora moltissime proposte di calzature che presenteranno suole dai volumi molto importanti, parecchio tassellate e aggressive nel look. Una regola che sarà valida anche per sandali e ciabattine. Di certo avremo una sovrabbondanza di colori, anche molto accessi, tendenti al fluo.

Calzature Materiali Sostenibilità
| Arsutoria #477

MICAM: Ecco le scarpe per l’ A/I 23-24

L’inverno è la stagione degli stivali e la prossima stagione fredda non fa eccezione: la moda punta su chelsea boots, ma anche anfibi e combat boots, spesso personalizzati da accessori metallici o inserti in pelliccia.
Non troppo lontano il suono di colpi di revolver che annunciano il ritorno dei Texani, caratterizzati da accessori metallici e gioiello, pellami animalier e inserti metallizzati

Calzature
| Arsutoria #476

Expo Riva Schuh: l’ A/I 23-24 è stivali, sneaker e mocassini

Come sempre Expo Riva Schuh & Gardabags ha aperto le danze della prossima stagione fredda e presentato le nuove collezioni dei produttori e dei brand internazionali. Un panorama variegato, in cui i modelli stivaletto sono risultati ancora vincenti. Chi pensava che saremmo arrivati ad allungare i gambali si sbagliava, vince ancora uno stile che si spinge appena al di sopra della caviglia.

Calzature
| Arsutoria #476

Pitti Uomo: futuro maschile molto vario per l’A/I 23-24

Futuro Maschile è il nome di una delle aree che Pitti Uomo ha dedicato alla moda maschile durante l’ultimo evento. Un futuro non facile da intercettare, poiché attraversa molti ambiti del gusto, della creatività e dello stile.

Da un lato si palesa una ricerca estetica più che mai legata ai processi di lavorazione artigianali, con texture materiche, dettagli funzionali e materiali poliedrici; dall’altro, il

ristabilito contatto con la natura ispira accessori e calzature leggere e resistenti, che assecondano il movimento nel day by day, in pieno comfort. Si intensifica l’attenzione all’impatto ambientale connesso ai design innovativi, anche su eco-materiali.

Calzature
| Arsutoria #476

Arsutoria School: il posto giusto per voi

Gli appassionati di scarpe, designer più creativi, aspiranti imprenditori o tecnici di produzione, se lo chiedono di continuo: quale sarà il posto giusto per acquisire le competenze che mi possono aiutare ad entrare o a crescere in un settore affascinante ma molto complesso come quello degli accessori moda? Nelle prossime pagine troveranno il punto di vista di chi da oltre settant’anni forma i fanatici delle scarpe.

Borse CalzatureFree
| Arsutoria #475

Suole e tacchi: non si prescinde dalla sostenibilità

Se si guarda ai temi estetici messi in rilievo, saltano all’occhio fondi spessorati e importanti studiati in particolare per accompagnare la nuova ondata di stivali che senza dubbio invaderà le future vetrine invernali.
Il tema dell’altezza dei fondi e del loro aspetto solido e massiccio rimane ben ancorato anche ai modelli bassi, siano essi sneaker o mocassini. Colori e grafiche, tema solitamente poco usuale per i mesi freddi, si fa invece strada in vista del 2023.
Attenzione: la grafica va a invadere anche i territori dell’eleganza che difficilmente si esprimerà con toni minimalisti.

Calzature Materiali SostenibilitàFree
| Arsutoria #473

Colore, anni Settanta e design corposi: è la prossima P/E 2023 di Micam Milano

Unite sotto l’hashtag #finallytogether, le fiere di settore sono tornate – letteralmente – a colorare Rho Fieramilano. Tra atmosfere anni 70, suole pronunciate e un ritorno ai modelli eleganti, è stato infatti il colore il vero protagonista delle collezioni calzature presentate a Micam Milano.

Calzature
| Arsutoria #472

Il mondo outdoor registra dati positivi e punta sull’innovazione sostenibile

Il mondo outdoor ha registrato una crescita positiva nel 2021, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento e le calzature, e per la Primavera Estate 2023 ricerca materiali, tecnologie e modelli caratterizzati da un approccio funzionale e sostenibile.

Calzature Materiali SostenibilitàFree
| Arsutoria #469

Simac Tanning Tech e l’innovazione tecnologica

Simac Tanning Tech è sempre più attento all’innovazione e si pone come punto di riferimento per l’innovazione tecnologica di settore, non solo con il consueto appuntamento fieristico ma anche, e soprattutto, attraverso le tante iniziative messe in campo.

Borse Borse Calzature CalzatureFree
| Arsutoria #469

Sneaker: la storia infinita e le tendenze per la prossima stagione invernale

Se sia eterno o meno, il regno della sneaker, non ci è dato saperlo. Quel che è certo è che queste scarpe stanno vivendo un momento davvero glorioso. Comode e versatili, sono amatissime da giovani e giovanissimi e non solo. Ma come si presenteranno per il prossimo autunno/inverno 2022/23?

Calzature