
Arsutoria Magazine evolve e amplia i suoi contenuti.
Da 70 anni Arsutoria è leader nel settore dell'informazione e della formazione per calzature e pelletteria. Dalla volontà di rendere più completa l'esperienza formativa dei nostri lettori, abbiamo deciso di accorpare i nostri contenuti business to business e rinnovare la nostra proposta. Articoli, news, interviste di settore, sostenibilità, sicurezza, tendenze
Leggi l'ultimo numero
Articoli nell'ultimo speciale
Il design è nulla se non lo produci e non lo vendi
Perché Arsutoria, the workshop school, offre un’esperienza formativa diversa da molte altre scuole di design? Perché forma professionisti capaci di usare la propria creatività per sviluppare progetti che prendono vita e si trasformano in prototipi e collezioni reali.
LeggiAlessandra Colombo: quel briciolo di coraggio che ti cambia la vita
Italiana, dopo una laurea e un’esperienza lavorativa nella finanza, approda ad Arsutoria School per inseguire il suo sogno e mettersi alla prova seguendo il master annuale di Borse. Oggi, a distanza di un anno, mentre già lavora presso uno dei brand di moda più prestigiosi, pensa che il suo sogno abbia solide basi per trasformarsi in realtà.
LeggiPer conoscere il prodotto e i processi in breve tempo
Aumenta ogni anno l’offerta Arsutoria di corsi per le aziende o per i professionisti che possono frequentare part-time.
Leggi3D design di scarpe e borse
Dopo la pandemia le competenze sul 3D Design sono sempre più richieste dalle aziende.
LeggiQuando il mondo dell’industria e della formazione viaggiano insieme
Il network di relazioni di Arsutoria è una risorsa preziosa per gli studenti.
LeggiTutti gli speciali nella categoria Calzature

Suole sostenibili: è questa la nuova ossessione per la P/E 2024
Sì, d’accordo, la prossima primavera estate 2024 vedrà ancora moltissime proposte di calzature che presenteranno suole dai volumi molto importanti, parecchio tassellate e aggressive nel look. Una regola che sarà valida anche per sandali e ciabattine. Di certo avremo una sovrabbondanza di colori, anche molto accessi, tendenti al fluo.

MICAM: Ecco le scarpe per l’ A/I 23-24
L’inverno è la stagione degli stivali e la prossima stagione fredda non fa eccezione: la moda punta su chelsea boots, ma anche anfibi e combat boots, spesso personalizzati da accessori metallici o inserti in pelliccia.
Non troppo lontano il suono di colpi di revolver che annunciano il ritorno dei Texani, caratterizzati da accessori metallici e gioiello, pellami animalier e inserti metallizzati

Expo Riva Schuh: l’ A/I 23-24 è stivali, sneaker e mocassini
Come sempre Expo Riva Schuh & Gardabags ha aperto le danze della prossima stagione fredda e presentato le nuove collezioni dei produttori e dei brand internazionali. Un panorama variegato, in cui i modelli stivaletto sono risultati ancora vincenti. Chi pensava che saremmo arrivati ad allungare i gambali si sbagliava, vince ancora uno stile che si spinge appena al di sopra della caviglia.

Pitti Uomo: futuro maschile molto vario per l’A/I 23-24
Futuro Maschile è il nome di una delle aree che Pitti Uomo ha dedicato alla moda maschile durante l’ultimo evento. Un futuro non facile da intercettare, poiché attraversa molti ambiti del gusto, della creatività e dello stile.
Da un lato si palesa una ricerca estetica più che mai legata ai processi di lavorazione artigianali, con texture materiche, dettagli funzionali e materiali poliedrici; dall’altro, il
ristabilito contatto con la natura ispira accessori e calzature leggere e resistenti, che assecondano il movimento nel day by day, in pieno comfort. Si intensifica l’attenzione all’impatto ambientale connesso ai design innovativi, anche su eco-materiali.

Arsutoria School: il posto giusto per voi
Gli appassionati di scarpe, designer più creativi, aspiranti imprenditori o tecnici di produzione, se lo chiedono di continuo: quale sarà il posto giusto per acquisire le competenze che mi possono aiutare ad entrare o a crescere in un settore affascinante ma molto complesso come quello degli accessori moda? Nelle prossime pagine troveranno il punto di vista di chi da oltre settant’anni forma i fanatici delle scarpe.

Suole e tacchi: non si prescinde dalla sostenibilità
Se si guarda ai temi estetici messi in rilievo, saltano all’occhio fondi spessorati e importanti studiati in particolare per accompagnare la nuova ondata di stivali che senza dubbio invaderà le future vetrine invernali.
Il tema dell’altezza dei fondi e del loro aspetto solido e massiccio rimane ben ancorato anche ai modelli bassi, siano essi sneaker o mocassini. Colori e grafiche, tema solitamente poco usuale per i mesi freddi, si fa invece strada in vista del 2023.
Attenzione: la grafica va a invadere anche i territori dell’eleganza che difficilmente si esprimerà con toni minimalisti.

Simac Tanning Tech: Innovazioni e ricerca, le direttrici di sviluppo viste nell’edizione di Settembre 2022
In questo numero di Arsutoria Magazine abbiamo cercato di misurare la tipologia di innovazioni tecnologiche, per i mondi calzatura e pelletteria, proposte e introdotte dagli attori del settore durante Simac Tanning Tech 2022, il più importante evento internazionale dedicato al tema.

Colore, anni Settanta e design corposi: è la prossima P/E 2023 di Micam Milano
Unite sotto l’hashtag #finallytogether, le fiere di settore sono tornate – letteralmente – a colorare Rho Fieramilano. Tra atmosfere anni 70, suole pronunciate e un ritorno ai modelli eleganti, è stato infatti il colore il vero protagonista delle collezioni calzature presentate a Micam Milano.

Il mondo outdoor registra dati positivi e punta sull’innovazione sostenibile
Il mondo outdoor ha registrato una crescita positiva nel 2021, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento e le calzature, e per la Primavera Estate 2023 ricerca materiali, tecnologie e modelli caratterizzati da un approccio funzionale e sostenibile.

Expo Riva Schuh: le collezioni Primavera/Estate 2023 viste a Riva del Garda
La cura del dettaglio caratterizza la maggior parte delle proposte viste a Expo Riva Schuh & Gardabags per la prossima primavera estate 2023.

Pitti Uomo e il ritorno alla normalità: l’estate 23 sarà colorata e la moda andrà a braccetto con la tecnicità
Un’edizione estiva, quella di Pitti Uomo, che ha il sapore di una normalità ritrovata. Le tendenze per la primavera estate 2023 viste tra gli stand parlano di libertà e voglia di divertimento, di un classico ritrovato e di tanta innovazione!

Simac Tanning Tech e l’innovazione tecnologica
Simac Tanning Tech è sempre più attento all’innovazione e si pone come punto di riferimento per l’innovazione tecnologica di settore, non solo con il consueto appuntamento fieristico ma anche, e soprattutto, attraverso le tante iniziative messe in campo.

Sneaker: la storia infinita e le tendenze per la prossima stagione invernale
Se sia eterno o meno, il regno della sneaker, non ci è dato saperlo. Quel che è certo è che queste scarpe stanno vivendo un momento davvero glorioso. Comode e versatili, sono amatissime da giovani e giovanissimi e non solo. Ma come si presenteranno per il prossimo autunno/inverno 2022/23?

La formazione nel settore calzature e pelletteria: l’importanza di tramandare il saper-fare
Che ruolo hanno le scuole nella formazione delle figure professionali del mondo calzaturiero e pellettiero? Perché è importante tramandare alle future generazioni il saper-fare? Ne parliamo in questo speciale dedicato al mondo della formazione, con un focus dedicato ad Arsutoria School.

Report Micam: un inverno 2022/23 fatto di calzature calde e morbide, e di stivaletti come armature
Tra look protettivi, materiali caldi e morbidi e un’eleganza appena accennata, anche le collezioni autunno inverno 2022/23 presentate al Micam di Milano confermano lo stivaletto come modello vincitore della stagione.

[Report] Expo Riva Schuh & Gardabags: i trend calzature dell’autunno/inverno 2022/23
Decisamente non c’è storia, le proposte ammirate all’appuntamento rivano di gennaio parlano di calzature alte a coprire la caviglia, di suole dall’aspetto aggressivo e, ovviamente, ancora di tante tante sneaker.

[Report] Pitti Uomo. L’Autunno Inverno 2022/23 per look maschili dall’animo coriaceo
È una moda forte, a tratti aggressiva, quella proposta per la calzatura maschile della prossima stagione fredda, fatta di tanti stivaletti e soprattutto da strutture dai volumi molto importanti e vistosi.