
Germania: vietato usare l’etichetta “pelle di mela”
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Marzo 2024
Si chiudono 2 procedimenti sulla vicenda giudiziaria che ha visto contrapposte tre importanti aziende del settore macchine per conceria
Il 7 marzo scorso il tribunale di Venezia ha riconosciuto che Rotacoat, Barnini e il Sig. Diego Marcolin non hanno commesso alcun illecito nei confronti di Gemata, azienda vicentina leader nella produzione di spalmatrici. Una vicenda giudiziaria che, in estrema sintesi, prende le mosse nell’ottobre del 2019 quando il dipendente di Gemata Diego Marcolin passa alla società Rotacoat ed in seguito viene accusato di aver sottratto dati e documenti aziendali da Gemata.
L’ordinanza del Tribunale di Venezia segue quella del 29 febbraio 2024 quando anche il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Pisa, in accoglimento della richiesta di archiviazione del Pubblico Ministero, aveva disposto l’archiviazione del procedimento penale avviato da Gemata nei confronti del Sig. Diego Marcolin, non essendo emersa, in esito alle ampie indagini preliminari, alcuna condotta illecita a lui ascrivibile.
“Si tratta di due decisioni (quella in sede civile e quella in sede penale) che attendevamo da tempo e che confermano quanto sosteniamo a gran voce fin dalle battute iniziali di questa vicenda. Siamo perciò molto felici che sia stata fatta finalmente chiarezza, portando luce e verità sulla vicenda.
Da poco è stato avviato anche il giudizio di merito, con il quale siamo certi, sulla base dei positivi esiti dei procedimenti cautelare, di reclamo e penale, di ottenere un’ulteriore conferma dei provvedimenti già emessi dal Tribunale di Venezia, nonché il risarcimento dei danni finora patiti”.
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Il primo trimestre 2025 si apre in salita per la pelletteria italiana: export giù dell’8,5%, produzione in calo a doppia cifra e domanda interna ancora stagnante. Il comparto, nonostante un saldo commerciale positivo, fatica a ritrovare lo slancio. A pesare sono i conflitti internazionali, l’incertezza economica e i dazi USA.
Continua a leggere...Da luglio 2025, Federica Bevilacqua assume il ruolo di direttore generale sia di Assopellettieri che di Aimpes Servizi.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi