Germania: vietato usare l’etichetta “pelle di mela”
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Le ultime notizie dal settore
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Il primo trimestre 2025 si apre in salita per la pelletteria italiana: export giù dell’8,5%, produzione in calo a doppia cifra e domanda interna ancora stagnante. Il comparto, nonostante un saldo commerciale positivo, fatica a ritrovare lo slancio. A pesare sono i conflitti internazionali, l’incertezza economica e i dazi USA.
Continua a leggere...Da luglio 2025, Federica Bevilacqua assume il ruolo di direttore generale sia di Assopellettieri che di Aimpes Servizi.
Continua a leggere...L’Assemblea UNIC del 1° luglio a Milano fa il punto sulle attività svolte e annuncia importanti progetti per affrontare le sfide del futuro
Continua a leggere...È disponibile il programma dell'evento internazionale dedicato ai tecnici delle calzature e a tutti gli operatori del settore.
Continua a leggere...Il titolo "Green Day" dell'evento svoltosi con il sostegno del Comune di Capannori il 27 giugno 2025 sintetizza I tanti interventi riguardo moda sostenibile e responsabilità ambientale.
Continua a leggere...La 22a Conferenza Internazionale sulla Tecnologia della Calzatura, che si terrà aShanghai (Cina), dal 31 agosto al 3 settembre 2025, ha attirato l'attenzione dell'industria calzaturiera a livello mondiale.
Continua a leggere...Il settore delle tecnologie italiane per Pelle, Calzature e Pelletteria chiude il 2024 a -12%. Appello alla filiera: “Crisi Profonda, ma il Made in Italy può tornare protagonista con visione, filiera e investimenti mirati”.Tecnologie, innovazione e collaborazione, quindi: l’Assemblea Generale di Assomac ha tracciato la rotta per superare la crisi: serve un cambio di passo, sostenuto da investimenti mirati e sinergie tra filiere e istituzioni.
Continua a leggere...ASSOMAC apre al dialogo con l’Istituto Italiano di Tecnologia per esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale e della robotica evoluta. Massimo Angeleri racconta il percorso intrapreso per integrare ulteriore innovazione avanzata nei macchinari per calzature, pelletteria e concia.
Continua a leggere...Confindustria Accessori Moda presenta i risultati della 1ª Indagine Congiunturale: il momento è difficile, il fatturato cala del -6,4% nel primo trimestre 2025 e l’export segna un -6,5% nei primi due mesi dell’anno. Ma possiamo essere più positivi se mettiamo a confronto l’export attuale con quello pre-covid: l’apprezzamento per i prodotti made in Italy è visibile anche nei numeri.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi