Ri-nascimento by Cuoio di Toscana: 40 anni di eccellenza sostenibile
L'evento esclusivo ha avuto come protagonista una Limited Edition in collaborazione con Diego Dolcini.
Continua a leggere...Le ultime notizie dal settore
L'evento esclusivo ha avuto come protagonista una Limited Edition in collaborazione con Diego Dolcini.
Continua a leggere...Una tavola rotonda a Lineapelle di settembre 2025 metterà al centro il futuro biocircolare della filiera pelle. UNIC invita operatori e aziende a partecipare a un incontro che unirà casi concreti, voci di esperti e riflessioni sul valore dell’innovazione sostenibile.
Continua a leggere...Un convegno con ZDHC fa il punto su innovazione, legalità e sostenibilità: come certificare il futuro della filiera TAM
Continua a leggere...Dal 9 all’11 settembre i chimici del cuoio internazionali si sono confrontati per condividere e discutere gli ultimi progressi del mondo scientifico
Continua a leggere...Anche a Milano si è parlato di Indicazioni Geografiche Protette (IGP) in un evento organizzato da LES Italia.
Continua a leggere...Il distretto calzaturiero Fermano-Maceratese si prepara a ottenere la prima Indicazione Geografica Protetta europea per le calzature, grazie a un progetto ambizioso che unisce tradizione artigianale, innovazione normativa e visione imprenditoriale.
Continua a leggere...Durante la sua visita alla centesima edizione di MICAM il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito l'importanza di rafforzare il legame tra scuola e impresa per creare una filiera del lavoro che mantenga alta l'eccellenza del made in Italy.
Continua a leggere...La situazione occupazionale è stabile e si registra un lieve aumento delle esportazioni, ma la situazione economica e geopolitica globale causa incertezza.
Continua a leggere...Secondo il World Footwear Yearbook 2025, pubblicato da APICCAPS, la produzione calzaturiera globale ha registrato una ripresa del 6,9% e anche l’export è migliorato in volume, ma non in valore.
Continua a leggere...Lo scenario emerso dallo studio di KPMG e Assocalzaturifici delinea la roadmap per trasformare il comparto con il “Piano Italia 2030”.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi