Cambio generazionale in Tamaris
Il brand, parte del Gruppo Wortmann, traccia la rotta per il futuro con l’obiettivo di proseguire il percorso di successo dell'azienda e di espandere ulteriormente la crescita del marchio.
Continua a leggere...
Una nuova scarpa per il trail running che presenta attente migliorie per quanto riguarda durata, design e ammortizzazione, per accompagnare i runner in tutte le loro avventure off road.
Novembre 2024
Il brand di calzature rivolte agli appassionati di sport e outdoor fondato da Kilian Jornet e Camper nel 2022 presenta il nuovo modello Tomir 2.0, una scarpa che vanta attente migliorie, a partire dalla scelta dei materiali impiegati, volti a garantire una minore usura, curate nel design e ammortizzazione. Una delle peculiarità della nuova Tomir 2.0 è l’avere un filo di nylon ad alta resistenza cucito completamente intorno all’intersuola, che ne impedisce la delaminazione a garanzia di minor usura. Il materiale della tomaia è costituito da un resistente monofilamento di poliestere combinato con un filo di TPE, per un’eccezionale resistenza all’abrasione, maggiore leggerezza e traspirabilità.In risposta alle richieste della community, in particolare di chi pratica corsa su lunghe distanze, NNormal ha prestato particolare attenzione per quanto riguarda la geometria della suola della Tomir 2.0. L’obiettivo è stato quello di rendere naturale e fluida la transizione, riducendo impatti e fatica durante il gesto sportivo. Per questo si è realizzata una suola più ampia nella parte mediale e posteriore per migliorare stabilità e impatto, mentre la parte anteriore presenta uno scoop rialzato per velocizzare la transizione. Inoltre, grazie all’iniezione di HO2 sull’EVA, la schiuma EExpure offre alla Tomir 2.0 un’ammortizzazione e reattività decisamente superiori rispetto al modello precedente. Questo materiale composito, e altamente resiliente, ha anche un peso ridotto rispetto ai materiali convenzionali, a favore di un ridotto peso della calzatura e di una risposta straordinaria ad ogni passo.
NNormal Kboix vince l’ISPO Award 2024
Un prestigioso riconoscimento ottenuto per lo sviluppo di un prodotto assolutamente innovativo che Kboix si è aggiudicato come nuovo concept che mira a cambiare le regole del gioco nel trail running. Si tratta di una scarpa modulare, il cui design prevede tre intersuole intercambiabili, che consentono a ciascuno trail runner di scegliere la soluzione più adatta. Abbiamo Kb1 Soft in schiuma EVA supercritical, con tecnologia EExpure, più leggera e resistente dei composti EVA tradizionali. Ne risultano un minore affaticamento muscolare e un recupero più efficiente, rendendo la corsa più leggera e sostenuta. Kb2 Reactive è indicata per quando la velocità è fondamentale o quando si affronta un terreno molto tecnico. È composta da una suola intermedia in schiuma supercritica TPU con livelli di rimbalzo molto elevati. Kb3 Bounce, infine, è perfetta quando si desidera un’intersuola molto reattiva ma comunque morbida, una suola intermedia in schiuma supercritica PEBA. La Kboix è completata da una suola leggera che offre un’incredibile aderenza, sviluppata da Vibram: anche per la nuova calzatura è possibile attraverso il processo di risuolatura, donare alle proprie scarpe una vita ancora più lunga.
Il brand, parte del Gruppo Wortmann, traccia la rotta per il futuro con l’obiettivo di proseguire il percorso di successo dell'azienda e di espandere ulteriormente la crescita del marchio.
Continua a leggere...
La divisione del gruppo Coats PLC, leader nei filati e componenti strutturali, ha lanciato una nuova gamma completa di soluzioni per solette, in un’ottica di rispetto del pianeta.
Continua a leggere...
Insieme a Global Nature Fund ha analizzato gli aspetti della biodiversità a livello di produzione e sviluppato criteri specifici per la certificazione OEKO-TEX® STeP.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi