Calzature Materiali SostenibilitàFree

Suole e tacchi: non si prescinde dalla sostenibilità

Se si guarda ai temi estetici messi in rilievo, saltano all’occhio fondi spessorati e importanti studiati in particolare per accompagnare la nuova ondata di stivali che senza dubbio invaderà le future vetrine invernali. Il tema dell’altezza dei fondi e del loro aspetto solido e massiccio rimane ben ancorato anche ai modelli bassi, siano essi sneaker o mocassini. Colori e grafiche, tema solitamente poco usuale per i mesi freddi, si fa invece strada in vista del 2023. Attenzione: la grafica va a invadere anche i territori dell’eleganza che difficilmente si esprimerà con toni minimalisti.

Leggi

Sfoglia i contenuti extra di questo speciale

Accedi a video, fotogallery e contenuti interattivi in aggiunta a quelli che trovi in rivista.

Per accedere ai contenuti con il logo "Premium" devi avere un'abbonamento ArsGold o superiore. Maggiori informazioni e piani di abbonamento

Free

Report Suole e Tacchi A/I 23-24

Ormai è chiaro ed evidente, il mondo delle strutture per calzatura non può più prescindere dai temi della sostenibilità, dalla ricerca costante e incrementale di nuovi materiali, siano essi di origine bio o da riciclo. Quasi tutti i progetti innovativi proposti per il prossimo autunno inverno 2023/24 hanno posto l’accento sul rispetto ambientale.

La ‘Visione sostenibile’ di OrthoLite®

Presente alla scorsa edizione di Lineapelle, l’azienda ha dato conferma una volta di più del suo impegno concreto e innovativo verso la sostenibilità con prodotti come la tecnologia Cirql e le eco-formulazioni Hybrid, HybridPlus-Recycled™ e HybridPlus-Bio.

Leggi

Avvolgente, leggera e performante, la Wrap Tech di Vibram

Vibram, brand leader nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni, per il prossimo inverno 23/24 presenta tre versioni diffrenti di Vibram Wrap Tech, evoluzione del concept che unisce performance e leggerezza in una costruzione “avvolgente”

Leggi

Go! Zero di Gommus: un mondo migliore, a partire dalle suole!

Innovativa e attenta all’ambiente, Gommus propone con il suo brand Go!Zero quattro diversi percorsi di riduzione o azzeramento della generazione di rifiuti, nel rispetto della massima leggerezza e comfort.

Leggi

Cuoio di Toscana Prize, il debutto alla Milano fashion week

Debutta a Milano Moda Donna il concorso Cuoio di Toscana Prize, l’iniziativa del Consorzio conciario che ha come obiettivo quello di sostenere i giovani creativi e supportare i progetti ecosostenibili

Leggi

WoolRubber, la nuova tecnologia di ACBC riutilizza gli scarti dell’industria tessile

ACBC, azienda specializzata nella consulenza, progettazione e produzione di calzature e prodotti sempre più sostenibili, presenta WoolRubber, una nuova tecnologia che valorizza lo scarto della filiera del filato italiano

Leggi

Texon lancia Ecostrobe

Presentato a Lineapelle, Ecostrobe è la soluzione più avanzata per solette sostenibili perché realizzata al 100% con materiale riciclato.

Leggi

Fiberlite by Michelin: più leggerezza e resistenza

La nuova tecnologia Michelin Soles capace di unire leggerezza e resistenza, già utilizzata con successo da molti brand partners.

Leggi

Scopri altri contenuti nel nuovo numero di Arsutoria Magazine

Arsutoria #475

All'interno di Arsutoria Magazine trovi le ultime novità di settore, le gallery fotografiche con le tendenze di scarpe, borse e materiali e interviste a professionisti ed esperti del mondo della calzatura e pelletteria.