VIDEO: Analisi tendenze sfilate donna P/E 2026
Con Maria Cristina Rossi, scopriamo le tendenze viste nelle collezioni uomo della Primavera/Estate 2026.
Gennaio 2023
Se si guarda ai temi estetici messi in rilievo, saltano all’occhio fondi spessorati e importanti studiati in particolare per accompagnare la nuova ondata di stivali che senza dubbio invaderà le future vetrine invernali. Il tema dell’altezza dei fondi e del loro aspetto solido e massiccio rimane ben ancorato anche ai modelli bassi, siano essi sneaker o mocassini. Colori e grafiche, tema solitamente poco usuale per i mesi freddi, si fa invece strada in vista del 2023. Attenzione: la grafica va a invadere anche i territori dell’eleganza che difficilmente si esprimerà con toni minimalisti.
All'interno di Arsutoria Magazine trovi le ultime novità di settore, le gallery fotografiche con le tendenze di scarpe, borse e materiali e interviste a professionisti ed esperti del mondo della calzatura e pelletteria.
Con Maria Cristina Rossi, scopriamo le tendenze viste nelle collezioni uomo della Primavera/Estate 2026.
Arsutoria School lancia un nuovo corso sulla progettazione dei componenti delle calzature, Decathlon ha organizzato un workshop rivolto agli studenti di Arsutoria, la collaborazione fra Arsutoria School e K-Way entra nelle fasi finali, i progetti dei nostri ultimi diplomati: Ugo Bompas, Carmen Belmonte Sandoval, Jasmine Bianca, Maadhav Muralidharan, Robert Salcedo e Affan Shamsi.
Le calzature per l’autunno/inverno 2026/2027 si caratterizzano per suole carrarmato oversize, tacchi scultorei e materiali pregiati come velluto e vernice, mentre le borse sono sovradimensionate con combinazioni di pelle trapuntata e neoprene e accessori metallici in tonalità gioiello scure.
Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi