
HEX by Piquadro
La nuova linea è pensata per chi vive in costante movimento tra business, viaggio e vita personale.
Continua a leggere...Il primo zaino FREITAG circolare – realizzato con un unico materiale, concepito come compagno multifunzionale 2 in 1 per la vita quotidiana.
Maggio 2024
Dopo tre anni dedicati allo sviluppo FREITAG lancia un’altra innovazione circolare: lo zaino Mono[PA6] è non solo funzionale, longevo e idrorepellente, ma anche riciclabile nella sua interezza e quindi interamente circolare. Dal tessuto alle zip fino alle fibbie, lo zaino è realizzato con un solo materiale, così da potere essere facilmente riciclato nel suo insieme al termine del suo ciclo di vita. Il materiale scelto è la poliammide 6 o PA6, meglio nota come nylon: versatile, robusto e poliedrico. Con il lancio di questo prodotto innovativo, l’azienda zurighese produttrice di borse chiude un ciclo dei materiali e compie un nuovo importante passo verso la sua visione di economia circolare.
FREITAG ha seguito un approccio co-creativo anche nella fase di progettazione del prodotto: lo zaino Mono[PA6] è stato sviluppato insieme al designer britannico Jeffrey Siu e propone la musette, una piccola borsa rimovibile e allo stesso tempo un omaggio a un iconico accessorio del ciclismo, può essere indossata come una pratica borsa a tracolla oppure agganciata allo zaino in più punti come ulteriore borsa esterna. Il volume dello zaino può, inoltre, espandersi o ridursi grazie al fondo ripiegato e alla chiusura roll top flessibile.
La nuova linea è pensata per chi vive in costante movimento tra business, viaggio e vita personale.
Continua a leggere...Il brand ridefinisce il concetto di zaino da lavoro con il nuovo modello che unisce pulizia delle linee con robustezza dei materiali, per un compagno di stile e performance quotidiano.
Continua a leggere...Il marchio svizzero, interamente Made in Italy, nasce dal desiderio di coniugare artigianalità, ricerca sui materiali e design sofisticato con uno sguardo attento alla vita moderna.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi