Lo storico brand giapponese lancia la scarpa da running GEL-NIMBUS™ 26 e la nuova versione lifestyle della sneaker GEL-KAYANO™ 20 e inaugura la nuova avveniristica sede italiana a Cuneo.
News aziende Arsutoria
Novembre 2024
Giunta alla ventiseiesima edizione, GEL-NIMBUS™ migliora calzata e aderenza per una corsa ancora più fluida, e continua a essere il modello di punta tra le scarpe da running ammortizzate dell’azienda. L’aggiornamento più significativo riguarda la combinazione della tecnologia ASICSGRIP™ e della gomma della suola AHARPLUS™ , che permettono una migliore trazione, una maggiore morbidezza e un’avanzata durabilità, consentendo ai runner di sentirsi a proprio agio quando corrono su superfici bagnate e scivolose. Grazie ai miglioramenti apportati alla calzata nell’area del mesopiede, a una tomaia in maglia ingegnerizzata e a un aggiornamento della costruzione degli occhielli, GEL-NIMBUS™ 26 offre una tenuta più morbida e al tempo stesso più sostenuta nella parte centrale del piede.
Tra le novità aziendali ricordiamo anche GEL-KAYANO™ 20, la prima sneaker realizzata in collaborazione con KENZO e disegnata da Nigo, direttore artistico della casa di moda francese, disponibile in tre varianti colore. Il modello, nato come scarpa da running stabile, viene oggi rilanciato da KENZO come sneaker lifestyle, continuando a fornire caratteristiche di comfort avanzato e design tecnico.
L’azienda giapponese, fondata nel 1949 da Kihachiro Onitsuka, ha inoltre annunciato l’apertura della nuova sede operativa italiana a Cuneo, in un innovativo spazio in Corso Alcide De Gasperi 57, a conferma di un andamento economico solido nel Q3 2023 per ASICS EMEA, con un aumento dei ricavi netti consolidati del 5,5% e un margine di utile operativo del 12,6%, dall’inizio dell’anno fino a settembre 2023 in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Fondata nel 1918 e quotata dal 2018 in EGM di Borsa Italiana, Industrie Chimiche Forestali è leader nella produzione di adesivi speciali per automotive, calzaturiero, pelletteria, packaging flessibile alimentare, gloss lamination e tessuti tecnici.
JV International si distingue nel panorama industriale italiano entrando nell'élite del 5% delle oltre 130.000 aziende valutate a livello globale negli ultimi 12 mesi.
La società italiana, punto di riferimento per la produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico, si distingue anche per il suo alto livello manageriale.