Un nuovo brand di JV International debutta all’Enforce Tac di Norimberga
News aziende Arsutoria
Febbraio 2024
Immagina di indossare una scarpa con una suola che nasce trasparente, proprio come il vetro, ma completamente e facilmente personalizzabile esteticamente, in termini di colori, trama e design. Adatta a qualsiasi tipo di calzatura, forma e spessore. Una suola unica, caratterizzata da leggerezza estrema, elevata resistenza all’abrasione, lunga durata e prestazioni elevate e costanti in tutte le condizioni climatiche. NexX4TM è il nuovo brand che identifica questa incredibile innovazione, sviluppata dalla Business Unit JVI-Engineering di proprietà di JV International srl (jvinternational.com). Con NexX4TM, JVI-Engineering ha deciso di cambiare le regole del gioco rivoluzionando non solo il mondo delle suole ma il modo stesso di concepire, progettare e realizzare le calzature. Alla fiera del settore Military – Enforce Tac di Norimberga (26-28 febbraio) – il brand ceco Prabos è Il primo a scegliere NexX4TM sul proprio modello Striker, uno stivale mimetico da combattimento ultraresistente. In questa calzatura, l’applicazione di NexX4TM ha un ruolo fondamentale. Grazie alla sua trasparenza, questa la suola è infatti in grado di fondersi perfettamente con lo stile mimetico dello stivale. L’ineguagliabile leggerezza di NexX4TM offre una comodità estrema, mentre il particolare design del battistrada, unito alle caratteristiche intrinseche del materiale, garantisce una presa salda anche su terreni umidi e bagnati. Le elevate prestazioni in termini di resistenza all’abrasione, leggerezza, grip e performance costanti su un ampio intervallo di temperature da -40 a +40, rendono questo stivale senza uguali nel suo settore. Dal fashion all’uniform, dallo sport al work & safety NexX4TM si afferma come la soluzione del futuro. Non solo una suola, ma una vera tecnologia in grado di rendere ogni scarpa unica e in grado di superare le aspettative, sempre più all’altezza di ogni esigenza quotidiana o straordinaria, in qualsiasi condizione di clima e di ambiente.
Fondata nel 1918 e quotata dal 2018 in EGM di Borsa Italiana, Industrie Chimiche Forestali è leader nella produzione di adesivi speciali per automotive, calzaturiero, pelletteria, packaging flessibile alimentare, gloss lamination e tessuti tecnici.
JV International si distingue nel panorama industriale italiano entrando nell'élite del 5% delle oltre 130.000 aziende valutate a livello globale negli ultimi 12 mesi.
La società italiana, punto di riferimento per la produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico, si distingue anche per il suo alto livello manageriale.