Materiali TrendFree

LINEAPELLE: A/I 23-24, torna la creatività, un’impeccabile qualità tecnica e ovviamente la sostenibilità

La stagione autunno inverno 2023/24 sarà caratterizzata dalla ricerca spasmodica di “Mondi Possibili che cercano altre storie, storie che non abbiamo mai ascoltato e raccontato, attraverso conoscenze, relazioni, pensieri e parole che ancora non abbiamo trovato o che per qualche motivo abbiamo scartato”.

Leggi

Sfoglia i contenuti extra di questo speciale

Accedi a video, fotogallery e contenuti interattivi in aggiunta a quelli che trovi in rivista.

Per accedere ai contenuti con il logo "Premium" devi avere un'abbonamento ArsGold o superiore. Maggiori informazioni e piani di abbonamento

Free

Materiali Lineapelle A/W 23-24

Le grandi paure all’orizzonte non hanno impedito a Lineapelle di tornare a crescere e di mostrare gli spiragli di una ripresa che ha riportato l’attenzione su alcuni temi cardine delle prossime stagioni: design dalla marcata dose di creatività, qualità tecnica di sempre più alto livello e, non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo, sostenibilità.

Free

Accessori Lineapelle A/W 23-24

La stagione autunno inverno 2023/24 sarà caratterizzata dalla ricerca spasmodica di Mondi Possibili che cercano altre storie, storie che non abbiamo mai ascoltato e raccontato, attraverso conoscenze, relazioni, pensieri e parole che ancora non abbiamo trovato o che per qualche motivo abbiamo scartato

Lineapelle 100 si mette alle spalle la pandemia

Con il +73% di visitatori stranieri da 109 Paesi e 1.134 espositori, il Salone di riferimento per i materiali, accessori e componenti per il settore moda e design lancia importanti segnali di positività al mercato.

Leggi

L’innovativo SKT-LAB di Sneaknit

La start-up, nata alla fine del 2019 e impegnata a coniugare le migliori tecnologie di knitting con la sostenibilità, guarda al futuro con SKT-LAB, il Centro di Ricerca e Sviluppo creato ad-hoc per calzature e pelletteria.

Leggi

Soletti dagli scassi perfetti, regolari e puliti con Elleduesse Contrafforti

Vista la crescente richiesta del mercato, l’azienda ha installato ulteriori macchine per la laseratura dei soletti di montaggio.

Leggi

Ecotan, un approccio virtuoso alla concia secondo le analisi condotte da Ars Tinctoria

Anche Gustavo Defeo, titolare del noto laboratorio di analisi, conferma le qualità del sistema di concia Ecotan: naturale, metal free, riciclabile e capace di preservare la morbidezzamano morbida delle pelli.

Leggi

Driving Responsible Futures, l’iniziativa D-house by DYLOAN

D-house by DYLOAN ha aperto le porte durante la Milano Design Week 2022 per unasette giorni in cui sono stati presentati progetti innovativi all’insegna di tecnologia, R&D, sostenibilità e formazione.

Leggi

Sammi Export: dove le idee incontrano le aziende

Da oltre 50 anni leader nello sviluppo di accessori e minuterie metalliche e plastiche, apre le porte del suo Innovation Lab alle aziende clienti del comparto calzaturiero e non nel perseguire innovazione e creatività a 360 gradi.

Leggi

La nuova concia bio-sostenibile di Superior

L’azienda toscana, da oltre 50 anni nel settore delle pelli di lusso per l’Alta Moda e il cui capitale sociale è stato acquisito per il 43,65% dal Gruppo Prada, ha presentato a Lineapelle la nuova collezione invernale, tra cui spicca la nuova concia bio-sostenibile.

Leggi

Industrie Chimiche Forestali: La sicurezza delle persone e dell’ambiente al primo posto

Conoscere un'azienda attraverso le persone che ne fanno parte è un ottimo setaccio per individuarne valori, potenzialità e prospettive. Il nostro viaggio in Forestali prosegue con Vincenzo Farina, QA & EHS manager.

Leggi

Il viaggio di Piñatex®

Prosegue il cammino di questo innovativo materiale ottenuto della lavorazione delle fibre di foglie di ananas, alla conquista di nuovi mercati e di nuovi settori di impiego, sull’onda di una diffusa sensibilità verso le alternative più sostenibili.

Leggi

Gruppo Mastrotto formalizza l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite

Il Gruppo, leader nel settore conciario a livello globale, prosegue il suo viaggio verso la sostenibilità formalizzando la propria adesione al Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo.

Leggi

Serie Duo-Color by OOK Zippers massimizza la tua creatività

L’azienda di Hong Kong, specializzata in cerniere in metallo di alta qualità, mette a disposizione della propria clientela l’innovativa Serie Duo-Color, studiata per massimizzare creatività e personalizzazione.

Leggi

L’ "ACBC method" e altre innovazioni a Lineapelle

La B Corp meneghina ha presentato alla scorsa edizione della fiera le sue soluzioni bio based FreeBio™ e Beyond Plastic™ e il suo innovativo metodo, basato sulla trasformazione di prodotti da "tradizionali" a "responsabili".

Leggi

Tessitura Attilio Imperiali: una storia di famiglia, passione e avanguardia

Dal 1907 Tessitura Attilio Imperiali dà vita a tessuti per abbigliamento e calzature, alla ricerca della continua eccellenza produttiva, inseguendo la massima innovazione, nel rispetto del benessere del pianeta.

Leggi

ProWeave by Texon migliora le performance di Velocita Alchemist di Umbro

La rivoluzionaria tecnologia di tessitura jacquard sviluppata da Texon conferisce alle nuove scarpe da calcio di Umbro livelli di elasticità e stabilità superiori.

Leggi

Da Dimar i nuovi articoli pregiati Alaska e Montorso

L’azienda di Montorso Vicentino (VI) propone al mercato due articoli dalla mano scrivente e particolarmente piacevoli al tatto, oltre che allo sguardo, disponibili in vari colori.

Leggi

Hawai Italia, ottimo riscontro per i passalacci in composito a unico pezzo e per quelli in fibra di carbonio

Il mercato ha già dimostrato interesse per le soluzioni innovative, performanti, attente all’ambiente, veloci e semplici da applicare proposte dall’azienda.

Leggi

COIM prosegue nel cammino dell’innovazione con Hydrolar

La multinazionale italiana ha messo a punto nuove dispersioni acquose con materie prime bio 
 per il trattamento del cuoio nel settore fashion.

Leggi

DANI: più sostenibilità, più personalizzazione

La storica conceria di Arzignano ha presentato a Lineapelle una nuova lavorazione a intreccio per la massima personalizzazione, oltre alla sua prima collezione Outdoor, mentre prosegue l’impegno a favore di una produzione di altissima qualità ma sempre più sostenibile.

Leggi

I rinforzi Serafini a favore dell’ambiente

È certificato GRS il rinforzo in poliestere Drake che permettere a calzature e pelletteria di resistere agli stress più estremi.

Leggi

TENCEL™ : tre decenni di innovazione

Il marchio tessile di punta di Lenzing festeggia 30 anni di innovazione sostenibile nelle fibre tessili e punta su REFIBRA™ per offrire al settore fino al 50% di prodotto ottenuto da rifiuti tessili di cotone post-consumo entro il 2025.

Leggi

Conceria Masoni: From Raw to Wow. Una storia d’amore

L’azienda di Santa Croce sull’Arno ha celebrato i 20 anni di attività con un docu-film e un’installazione artistica a cura dell’artista Felice Limosani.

Leggi

ByCore e ByPell: innovazione nel rispetto del pianeta

Un tessuto di nuova generazione ottenuto dal nocciolo polverizzato di olivo e una pelle riciclata che nobilita materiale di scarto destinato alla discarica: sono questi i due prodotti di punta di EMM, azienda nel cuore delle Marche che ha fatto della sostenibilità una spinta all’innovazione.

Leggi

Desserto®: dalle piantagioni in Messico, alla crescita internazionale

Prosegue il successo dell’innovativo brand di "pelle" vegetale a base di cactus dalle elevate qualità estetiche, prestazionali e di sostenibilità, con una collezione ancora più ampia presentata a Lineapelle lo scorso settembre e una nuova filiale europea, appena inaugurata a Milano.

Leggi

L’approccio olistico alla sostenibilità di Sympatex

A Lineapelle prima e poi all'ISPO di Monaco di Novembre, l’azienda pioniere nel campo dei tessuti funzionali ecologicamente sostenibili e riciclabili ha presentato il suo concetto di "approccio olistico" alla sostenibilità.

Leggi

FheelBio BCA™, il bilancio di massa secondo Tacchificio Villa Cortese

Tacchificio Villa Cortese (TVC) prosegue il suo cammino per realizzare tacchi sempre più sostenibili e che si affidino a materiali plastici sempre meno derivati da sostanze fossili.

Leggi

Go! Zero di Gommus: un mondo migliore, a partire dalle suole!

Innovativa e attenta all’ambiente, Gommus propone con il suo brand Go!Zero quattro diversi percorsi di riduzione o azzeramento della generazione di rifiuti, nel rispetto della massima leggerezza e comfort.

Leggi

Scopri altri contenuti nel nuovo numero di Arsutoria Magazine

Arsutoria #474

All'interno di Arsutoria Magazine trovi le ultime novità di settore, le gallery fotografiche con le tendenze di scarpe, borse e materiali e interviste a professionisti ed esperti del mondo della calzatura e pelletteria.