Arsutoria Magazine

L’edonismo sostenibile di UMUS

Il marchio francese di calzature e accessori incarna i valori della musica elettronica: sperimentazione e movimento, ma in un’ottica di edonismo sostenibile.

News aziende Arsutoria

Luglio 2024

L’edonismo sostenibile di UMUS

Fondato da Clothilde Gaumy, designer con un passato di consulente e startup e come artista nella scena della musica elettronica, UMUS non a caso incarna i valori legati alla musica elettronica nel concept, nel design e nell’artigianato, vale a dire sperimentazione e movimento, ma in un’ottica di edonismo sostenibile. UMUS è, infatti, un brand che protegge l’ambiente offrendo prodotti naturali e a base vegetale. Nessun materiali di origine animale e, per quanto possibile, nessuna plastica, e non solo nel prodotto ma nell’intero processo di produzione. Il nome UMUS si ispira proprio alla parola latina ‘humus’, che significa suolo. Perché l’ambizione ultima del marchio è quella di offrire prodotti completamente naturali che possano tornare alla terra per arricchirla in un moto perpetuo. Inoltre, il brand Il marchio ha scelto di essere trasparente riguardo al suo approccio alla produzione, ai suoi processi creativi e ai suoi prodotti, dichiarando dove non era possibile eliminare le materie plastiche e le sostanze chimiche.


Altre news che potrebbero interessarti

ACM e la preziosa linea Aurea

ACM e la preziosa linea Aurea

La storica azienda bergamasca, specializzata nella creazione di accessori per l’alta moda, è tornata a Milano Unica per presentare la collezione PE 2026, con una particolare attenzione all’accessorio da pelletteria high luxury.

Continua a leggere...