Sneaknit: il filato di carta riciclata che unisce funzionalità e sostenibilità
L’azienda marchigiana, nata nel 2019, punta sulla sostenibilità come motore di innovazione.
Continua a leggere...Una vera innovazione per l'industria calzaturiera mondiale. È brevettata, scalabile e prodotta con un processo di creazione della schiuma supercritica privo di sostanze chimiche.
Aprile 2024
OrthoLite®, leader mondiale nella produzione di solette per calzature comode e performanti e azienda proprietaria del marchio Cirql™, fornitore di soluzioni di materiali sostenibili per l’industria calzaturiera globale, presenta una nuova schiuma per intersuola chiamata Cirql rTPU30. La recente innovazione brevettata è realizzata con il 30% di TPU riciclato post-consumo, certificato GRS, e prodotto attraverso un processo di creazione della schiuma supercritico e privo di sostanze chimiche. Con 16 brevetti concessi e altri in corso di registrazione in tutto il mondo per la sua schiuma ad iniezione riciclata al 30%, Cirql rTPU30 è una soluzione scalabile e completamente riciclabile per l’intersuola che aiuta i marchi di calzature a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.
Il materiale Cirql rTPU30 è stato testato da laboratori terzi e supera i test essenziali per le specifiche delle intersuole. Cirql rTPU30 sarà disponibile per i marchi di calzature nel secondo trimestre del 2024 e sarà offerto con l’opzione di una suola in TPU co-stampata che eliminerà l’attuale processo di incollaggio e la renderà un fondo privo di colla e in un unico materiale. In alternativa, l’intersuola Cirql potrà anche essere incollata in modo convenzionale a tutte le suole presenti oggi sul mercato.
“Cirql rappresenta per OrthoLite non solo un prodotto completamente nuovo e un processo di creazione della schiuma brevettato, ma anche un’opportunità per ridurre al minimo gli sprechi e l’inquinamento su larga scala in tutte le calzature”, ha dichiarato Matt Thwaites, vicepresidente e direttore generale di Cirql.
Il Cirql rTPU30, completamente riciclabile, insieme alla gamma di prodotti completamente biodegradabili e compostabili, completa le soluzioni Cirql per i materiali che affrontano il fine vita dei prodotti.
L’azienda marchigiana, nata nel 2019, punta sulla sostenibilità come motore di innovazione.
Continua a leggere...Comelz non è nuova all’innovazione nello sviluppo del software. I suoi sistemi CAD - Caligola per lo sviluppo dei modelli di scarpe e Cleopatra per i modelli di borse sono presenti sul mercato da circa vent’anni ed oggi vantano quasi 3.000 installazioni in tutto il mondo.
Continua a leggere...Dopo il debutto all'ISPO, quest’innovativa schiuma biodegradabile e industrialmente compostabile per i marchi di calzature è stata premiata nel più grande concorso internazionale per start-up nel settore sportivo.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi