Il 26 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Pelle
News brevi
Aprile 2024
Leather Naturally invita tutti a condividere foto e informazioni sui propri canali social
Il 26 aprile 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Pelle, un’iniziativa globale nata nel 2022 su impulso di Leather Naturally e Leather Working Group (LWG) per valorizzare l’immagine della pelle e promuoverne l’utilizzo. “Riparare, riutilizzare, riutilizzare” è il tema scelto per le celebrazioni di quest’anno che punta a sottolineare le peculiari caratteristiche del materiale, in primis la durabilità e la circolarità. “La Giornata mondiale della pelle è più di una semplice celebrazione – spiegano da Leather Naturally – è un impegno per l’adozione di pratiche responsabili. Il nostro obiettivo è quello di promuovere una comprensione più approfondita dell’industria della pelle, mostrandone l’artigianalità, l’innovazione e la sostenibilità”. Leather Naturally invita tutti a partecipare attivamente alle celebrazioni condividendo sui propri canali social foto e informazioni che verranno messe a disposizione di tutti qualche giorno prima dell’evento: “Che siate un’azienda o un marchio leader, un professionista della pelle esperto, un designer, uno studente, un giornalista del settore, un dipendente di un’azienda leader nel settore della pelle o un nuovo arrivato curioso, vi invitiamo a diventare partner della Giornata Mondiale della Pelle e a partecipare ai festeggiamenti”. Per richiedere il Social Media Kit preparato per celebrare il World Leather Day cliccare QUI.
Si approccia al nuovo ruolo con tutta l'energia e l'impegno necessari per continuare a guidare Inescop nel raggiungimento dei suoi obiettivi: crescere, innovare e affrontare sfide e opportunità del mercato.
Dal preconsuntivo 2024 emerge una crisi generalizzata del comparto delle macchine e tecnologie per calzature, pelletteria e conceria, che ha impattato in modo forte sul mercato interno, senza risparmiare le esportazioni.