Il 26 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Pelle
News brevi
Aprile 2024
Leather Naturally invita tutti a condividere foto e informazioni sui propri canali social
Il 26 aprile 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Pelle, un’iniziativa globale nata nel 2022 su impulso di Leather Naturally e Leather Working Group (LWG) per valorizzare l’immagine della pelle e promuoverne l’utilizzo. “Riparare, riutilizzare, riutilizzare” è il tema scelto per le celebrazioni di quest’anno che punta a sottolineare le peculiari caratteristiche del materiale, in primis la durabilità e la circolarità. “La Giornata mondiale della pelle è più di una semplice celebrazione – spiegano da Leather Naturally – è un impegno per l’adozione di pratiche responsabili. Il nostro obiettivo è quello di promuovere una comprensione più approfondita dell’industria della pelle, mostrandone l’artigianalità, l’innovazione e la sostenibilità”. Leather Naturally invita tutti a partecipare attivamente alle celebrazioni condividendo sui propri canali social foto e informazioni che verranno messe a disposizione di tutti qualche giorno prima dell’evento: “Che siate un’azienda o un marchio leader, un professionista della pelle esperto, un designer, uno studente, un giornalista del settore, un dipendente di un’azienda leader nel settore della pelle o un nuovo arrivato curioso, vi invitiamo a diventare partner della Giornata Mondiale della Pelle e a partecipare ai festeggiamenti”. Per richiedere il Social Media Kit preparato per celebrare il World Leather Day cliccare QUI.
L’industria chimica europea affronta investimenti ridotti, importazioni in crescita e una quota di mercato in calo, mentre il Green Deal viene percepito come un freno competitivo. Marcello Taglietti di ICF parla del rischio di deindustrializzazione e invoca una transizione sostenibile che non penalizzi la manifattura europea.
«Il Green Deal rischia di essere uno strumento di deindustrializzazione della manifattura europea». Tommaso Foti, ministro italiano per gli Affari europei, non usa mezzi termini all'assemblea di Federchimica.