Expo Riva Schuh: le collezioni Primavera/Estate 2023 viste a Riva del Garda
La cura del dettaglio caratterizza la maggior parte delle proposte viste a Expo Riva Schuh & Gardabags per la prossima primavera estate 2023.
La conceria Alaska diventa una Società Benefit
Un importante riconoscimento del percorso di sostenibilità intrapreso dall’azienda toscana che ora sta lavorando al progetto di tracciabilità ‘Leath3R’
LeggiLe iniziative sostenibili dei tessuti Arte Tessile
Certificazione GRS per i nastri in poliestere con filati derivanti al 100% da PET riciclato e certificato personalizzabili.
LeggiOOK Zippers: Diamond Series e altre novità
L’azienda di Hong Kong, specializzata in cerniere in metallo di alta qualità, propone tra le novità del 2022 la Serieserie Diamond - espressione di tecnologia avanzata e automazione innovativa - e la Duo-Color Combos, nata nell’ottica della massima creatività e personalizzazione.
LeggiPerché scegliere Ecotan?
Quali i motivi che dovrebbero convincere un brand ad adottare il sistema di concia sostenibile sviluppato da Silvateam che vuole incentivare un’economia circolare fondata su basi scientifiche.
LeggiRiri Group: le dimensioni polisemiche della realtà nella AI 23-24 Collection
Il gruppo svizzero, leader nella produzione di accessori metallici di alta qualità, presenta due ispirazioni creative per la nuova stagione invernale: Extreme outverse e Fluid glamour.
LeggiLe tendenze AI2324 secondo Tessitura Attilio Imperiali
L’azienda comasca presenta la nuova collezione Autunno-Inverno 2023-24 che ora può essere valutata, apprezzata e campionata anche online.
LeggiIndustrie Chimiche Forestali, 2,5 milioni di euro di investimenti in manutenzione e innovazione ogni anno
Conoscere un'azienda attraverso le persone che ne fanno parte è un ottimo setaccio per individuarne valori, potenzialità e prospettive. Il nostro viaggio in Forestali prosegue e si addentra nel mondo della manutenzione e innovazione degli impianti e dei servizi con Dimitri Lazzaroni.
LeggiGli occhielli completamente personalizzabili di Gamar Italia
Un nuovo articolo bicomponente (zama e ottone) che consente un alto grado di personalizzazione, creatività e precisione ad un prezzo competitivo.
LeggiDa Conceria MC una fodera antibatterica in pelle
Messa a punto una nuova formulazione che consente di realizzare una fodera antibatterica in pelle per calzatura e pelletteria.
LeggiALOFT: la sostenibilità è un concetto trasversale
L’azienda portoghese, specializzata nella produzione di suole per calzature tecniche, ha sposato la filosofia ‘green’ a 360 gradi, tanto da coinvolgere tutto il personale interno e modificare il proprio motto in “Green is the new good”.
LeggiLM Professional, Professional Line Made in Italy
Un marchio tutto italiano, che si rivolge ai piccoli e grandi artigiani, offrendo una gamma completa e studiata ‘ad hoc’ di prodotti per la pulizia, il mantenimento, il restauro ma anche la personalizzazione di calzature e pelletteria.
LeggiMano morbida e intensità dei colori: ecco la pelle proposta da Dimar
Chorè è la nuova sfida vinta da Dimar: pelli di piccola taglia dal tatto unico e la cui profondità dei colori è tipica di un vitello scamosciato. Dakota è una bovina dal tatto estremamente morbido e naturale.
LeggiTingere i bordi delle parti in pelle consumando pochissima energia con PL Project
La nuova linea Blue Planet Line necessita di soli 0,0025 kWhkWh/h, una soluzione 110 volte meno energivora delle macchine concorrenti attualmente sul mercato.
LeggiScopri altri contenuti nel nuovo numero di Arsutoria Magazine
Arsutoria #472
All'interno di Arsutoria Magazine trovi le ultime novità di settore, le gallery fotografiche con le tendenze di scarpe, borse e materiali e interviste a professionisti ed esperti del mondo della calzatura e pelletteria.