Safety Magazine diventa parte del progetto editoriale Arsutoria Studio

Il mondo della sicurezza nel settore calzaturiero acquisisce, in Arsutoria Studio, una sua ben precisa identità. Tecnologia, design e innovazione rimangono i contenuti principali della nostra proposta informativa ma prendono nuove forme, entrando a far parte di Arsutoria Magazine.

Leggi l'ultimo numero

Articoli nell'ultimo speciale

Tutto pronto per la A+A 2023

Apre il 24 ottobre a Düsseldorf la manifestazione tedesca dedicata alla sicurezza. In fiera e durante i forum si parlerà di digitalizzazione, sostenibilità ed ergonomia.

Leggi

Il mercato della calzatura di sicurezza crescerà del 7,4% l’anno

Prospettive di sviluppo positive per il settore che arriverà ad un valore di 23,6 miliardi di dollari entro il 2033.

Leggi

Zago, sicurezza e massimo comfort ai più impegnativi piedi del pianeta

L’azienda italiana progetta e produce stampi a iniezione per calzature di uso tattico di elevata qualità.

Leggi

Sixton Peak® rinnova il suo impegno green

La collezione Resolute Green utilizza materiali sempre più sostenibili e componenti riciclati per il 40%.

Leggi

ABOUTBLU, quando le scarpe fanno bene, non c’è fretta di togliersele

Design e manifattura italiana per il brand che ha messo il benessere degli utilizzatori in cima alle sue priorità.

Leggi

VIBRAM, A CIASCUN LAVORATORE LA PROPRIA TECNOLOGIA

In occasione di A+A, l’azienda italiana presenta diverse soluzioni performanti, all’avanguardia e rispettose dell’ambiente.

Leggi

Suole Michelin, JV International apre una filiale in Nord America

La società punta a rafforzare la propria posizione nel mercato statunitense attraverso una presenza tecnico commerciale.

Leggi

Più sani con la calzatura giusta

Le ultime novità delle scarpe da lavoro evidenziano una crescente attenzione verso il design ergonomico.

Leggi

BIRKENSTOCK Professional tra comfort, sicurezza e stile

Il design ergonomico di Boston, Arizona, Tokio e Linz per il benessere dei professionisti.

Leggi

OrthoLite migliora le calzature da lavoro con la tecnologia brevettata ESD Shield

Solette stampate con protezione dalle scariche elettrostatiche dalla punta al tallone garantita in modo permanente.

Leggi

RIFRA NASTRI amplia la sua linea per la sicurezza

La gamma RIFRA TECH comprende una grande varietà di nastri ignifughi, waterproof, antistatici e ad alta tenacità.

Leggi

DIKE, benessere e sicurezza tutto il giorno

Le caratteristiche vincenti delle linee RELOAD e PRIMATO 37.5: comfort dalla testa ai piedi.

Leggi

Gruppo Elachem: grande team, grande risultato

Andiamo a conoscere gli specialisti dell’azienda italiana leader nella produzione di poliuretano: un gruppo di persone preparate e motivate che stanno portando avanti un importante programma di sviluppo aziendale al servizio del settore calzaturiero.

Leggi

IL NUOVO TREND: COOL & TRENDY IN TOTALE LIBERTA’ E SICUREZZA

Prestazioni e stile nelle suole Michelin che valorizzano i nuovi modelli firmati Magnum, Garsport e Bicap.

Leggi

RE-YU: la tecnologia STEMMA per il riciclaggio delle schiume poliuretaniche

Presentato al SIMAC ‘23 l'innovativo sistema per il riutilizzo del poliuretano di scarto quale nuova risorsa nella produzione di calzature.

Leggi

Gore presenta il tessuto GORE-TEX PYRAD® Stretch

Frutto di una nuova tecnologia che unisce la protezione elasticizzata contro le intemperie e l’arco elettrico di classe 2 con un comfort eccezionale e la massima sicurezza.

Leggi

Diadora Utility punta su innovazione e design

La Shark Stable Impact System è una scarpa da lavoro innovativa, progettata per garantire il controllo totale di ogni impatto.

Leggi

GARSPORT lancia sul mercato la nuova linea HEXALIGHT

Calzature da lavoro straordinariamente leggere e confortevoli grazie ad una suola in PU dal particolare design.

Leggi

Tomaie Sneaknit, sostenibili e sicure

Un sistema produttivo innovativo che rispetta l’ambiente oltre ai requisiti di sicurezza.

Leggi

PrimaLoft® Utility ridefinisce durata e prestazioni nell'isolamento sintetico

L’integrità strutturale del materiale garantisce eccezionale durata, facile manutenzione e prestazioni senza paragoni anche in condizioni difficili.

Leggi

Siggi Group, l’upgrade stiloso per l’abbigliamento da lavoro

Sicuri e protettivi, i nuovi capi della linea Hammer II sono resistenti, confortevoli e grintosi.

Leggi

Elevah di Faraone Industrie: piattaforme aeree compatte e macchine picking

Soluzioni innovative per la sicurezza e l'efficienza sul lavoro in quota in grado di migliorare le performance aziendali.

Leggi

Tutti gli speciali nella categoria Calzature di sicurezza

| Arsutoria #480

Safety: nuove collezioni ed innovazioni aspettando A+A

Prospettive di segno positivo per il settore della calzatura antinfortunistica. Il valore del mercato mondiale delle scarpe di sicurezza nel 2023 è stimato in 11,6 miliardi di dollari. Dopo il rallentamento legato alla pandemia da Covid-19, la domanda delle calzature da lavoro è prevista nuovamente in crescita a livello globale, sia sulla spinta dalla ripresa industriale che delle normative sempre più stringenti a tutela del lavoratore che vengono approvate un po’ ovunque.

Calzature di sicurezzaFree
| Arsutoria #475

Sicurezza, un mercato in espansione che punta al comfort

Quello della sicurezza, oggi, è senz’altro un settore in buona salute, come del resto si è visto anche a Expoprotection 2022, l’ultima grande fiera del settore svoltasi lo scorso novembre a Parigi, che ha richiamato migliaia di operatori interessati a scoprire le novità del settore confermando un certo fermento del mercato internazionale. Sul piano dell’offerta di mercato, dobbiamo riconoscere che gli sforzi dei produttori sono sempre più indirizzati verso la ricerca di un maggior comfort per l’utilizzatore, oltre naturalmente che sul rispetto degli standard normativi per le diverse situazioni lavorative. In questo senso, la richiesta del mercato è da tempo incentrata su una maggior leggerezza della scarpa finita.

Calzature di sicurezzaFree
| Arsutoria #473

Sicurezza sul lavoro sempre cruciale

Tutti i dati lo confermano: cresce l’attenzione verso la sicurezza sul lavoro e con essa il mercato delle calzature di sicurezza industriali (+2,5% nei prossimi otto anni).

Calzature di sicurezzaFree