La scuola delle opportunità
Guardando alla scaletta dei contenuti di questo Making of Arsutoria School il primo aggettivo che viene alla mente è “opportunità”.
Guardando alla scaletta dei contenuti di questo Making of Arsutoria School il primo aggettivo che viene alla mente è “opportunità”.
Il progetto Innovation Outlook è un report sull’ultima edizione di Simac Tanning Tech, che aiuta sia coloro che hanno visitato l’evento sia coloro che non hanno potuto partecipare a rimanere aggiornati su quanto è stato presentato durante i giorni di fiera.
Questo numero di Arsutoria è dedicato alle tendenze uomo e donna della Primavera/Estate 2025. Leggete i nostri reportage gratuitamente sulla rivista o sfogliate le nostre ampie gallerie fotografiche con un abbonamento ArsGold.
Questo numero di Arsutoria è dedicato alle tendenze uomo e donna della Primavera/Estate 2025. Leggete i nostri reportage gratuitamente sulla rivista o sfogliate le nostre ampie gallerie fotografiche con un abbonamento ArsGold.
Con Mariacristina Rossi, scopriamo le tenzenze viste nelle collezioni Uomo della primavera estate 2025, che delineano un’eleganza spensierata e disinvolta.
Spesso si festeggia in occasione delle vittorie o dei traguardi raggiunti. Nel caso delle 50 edizioni di SIMAC TANNING TECH si festeggia una storia di successo con la consapevolezza che il passato ormai alle spalle deve servire come trampolino verso il futuro.
Per Arsutoria, the workshop School, l’apertura e la permeabilità rispetto al mondo industriale, e non solo, delle calzature e delle borse è da sempre un dato di fatto, come dimostrano le prossime pagine: partecipazioni a workshop internazionali, a concorsi, sfilate, visite a nomi importanti della moda, come Hugo Boss, seminari di approfondimento in aula tenuti da rinomati brand. Sono tutte occasioni di apertura e di crescita per gli studenti che hanno così la possibilità di affiancare un set di esperienze di incalcolabile valore al già ricco percorso di studio.
Si dice che con un tocco retrò non si sbagli mai. Più rischioso azzardare design dalle forme mirabolanti e funamboliche. Se proprio si vuole essere certi di entrare in sintonia con la calda stagione estiva allora bisogna puntare su elementi che riconducono alla naturalezza.
Sono questi i temi principali che caratterizzano la prossima stagione calda; temi che in qualche modo richiamano trend e idee di stile molto attuali e che di certo assicureranno buone vendite a un settore che meglio di altri ha cavalcato i rimbalzi post-pandemia.
Da notare la tendenza a rimanere un poco sottotraccia, di non gridare glamour ma sussurrarlo con tonalità pastello per nulla eccessive. Oppure di non sfoggiare, bensì scegliere pochi accessori o fibbie vistose. Un mood senza dubbio indirizzato a riscoprire quell’eleganza semplice che sopravvive alle folate dei trend.
SIMAC TANNING TECH 2023 di settembre rimane la fiera riconosciuta a livello internazionale come occasione unica dove tecnologia e innovazione, soprattutto italiane, giocano un ruolo importante nel panorama del manifatturiero dei settori calzatura, pelletteria, conceria, automotive e arredamento.
Il 21esimo congresso UITIC 2023 è l’evento internazionale storicamente più importante per il settore. Le figure tecniche dell’intero sistema produttivo hanno occasione di cogliere le nuove soluzioni da implementare nei processi.
Arsutoria School esiste dal 1947. Non lo ricorda come mero sfoggio, bensì usa la sua profonda conoscenza del mestiere e del settore per formare professionisti che sappiano affrontare il mondo del design e della produzione di calzature e pelletteria con un livello di competenza elevatissimo, e ormai raro.
Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi