
Arpel Magazine diventa parte integrante del progetto editoriale Arsutoria Studio.
Arpel Magazine, la rivista di riferimento per il settore borse e pelletteria, si plasma e assume nuove forme. I contenuti che da sempre hanno caratterizzato la rivista diventano parte del progetto editoriale Arsutoria Studio e trovano posto all'interno di Arsutoria Magazine.
Leggi l'ultimo numero
Articoli nell'ultimo speciale
Be Your Bag, la prima borsa Made in Italy su misura
La borsa Made in Italy su misura 100% personalizzabile, pensata per esprimere la vera unicità delle donne che la indossano.
LeggiDesigual presenta la sua prima collezione on-demand
La casa di moda internazionale propone una serie di capi e borse il cui processo di fabbricazione viene avviato solo dopo l’acquisto da parte del cliente.
LeggiFreitag: la copia originale della copia dell’originale!
Dal 1993 il brand regala una nuova vita ai vecchi teloni dei camion trasformandoli in borse e accessori trendy e funzionali e oggi regala ai suoi fans una vera e propria ‘chicca’ in edizione limitata.
LeggiGregory: nuovi ALPACA DUFFELS
Il brand californiano specialista degli zaini da trekking apporta nuove migliorie ai suoi borsoni, che risultano ancora più resistenti, pratici e leggeri.
LeggiThule rinnova la collezione Paramount, per uno stile di vita attivo in città
La celebre collezione di zaini e borse, nota per garantire praticità, comfort e sicurezza per chi vive in città, si rinnova con nuove funzionalità e uno stile unico, per garantire il massimo dagli spostamenti quotidiani, senza sforzi.
LeggiTutti gli speciali nella categoria Borse

Simac Tanning Tech: Rinvigorire il modello italiano
SIMAC TANNING TECH 2023 di settembre rimane la fiera riconosciuta a livello internazionale come occasione unica dove tecnologia e innovazione, soprattutto italiane, giocano un ruolo importante nel panorama del manifatturiero dei settori calzatura, pelletteria, conceria, automotive e arredamento.
Il 21esimo congresso UITIC 2023 è l’evento internazionale storicamente più importante per il settore. Le figure tecniche dell’intero sistema produttivo hanno occasione di cogliere le nuove soluzioni da implementare nei processi.

Arsutoria School: Eccellenza nella formazione calzaturiera e pellettiera
Arsutoria School esiste dal 1947. Non lo ricorda come mero sfoggio, bensì usa la sua profonda conoscenza del mestiere e del settore per formare professionisti che sappiano affrontare il mondo del design e della produzione di calzature e pelletteria con un livello di competenza elevatissimo, e ormai raro.

Per le borse un A/I 23-24 fra morbidezza, pelliccia, minimalismo e fantasia
Nell’intervista ad Alviero Martini, in compagnia dell’attrice Manuela Arcuri, si parla di viaggio, di scoperta dell’alterità e dell’importanza di toccare con mano la qualità delle proposte moda.
A MIPEL si è trattato proprio di questo, di tornare a toccare con mano le tante proposte dei marchi e osservare i trend per il prossimo Autunno Inverno 2023/24.

Arsutoria School: il posto giusto per voi
Gli appassionati di scarpe, designer più creativi, aspiranti imprenditori o tecnici di produzione, se lo chiedono di continuo: quale sarà il posto giusto per acquisire le competenze che mi possono aiutare ad entrare o a crescere in un settore affascinante ma molto complesso come quello degli accessori moda? Nelle prossime pagine troveranno il punto di vista di chi da oltre settant’anni forma i fanatici delle scarpe.

Simac Tanning Tech: Innovazioni e ricerca, le direttrici di sviluppo viste nell’edizione di Settembre 2022
In questo numero di Arsutoria Magazine abbiamo cercato di misurare la tipologia di innovazioni tecnologiche, per i mondi calzatura e pelletteria, proposte e introdotte dagli attori del settore durante Simac Tanning Tech 2022, il più importante evento internazionale dedicato al tema.

Le borse per la P/E 2023: natura e secchielli, stile retrò e oggetti di design
L’edizione di Mipel di settembre 2022 ha svelato le tendenze della prossima primavera/estate 2023. Le borse saranno caratterizzate da atmosfere rustiche e stile retrò, che segna il prepotente ritorno del secchiello, ma anche dalla contrapposizione tra la funzionalità dei tanti amati zaini e l’estetica di borse come oggetti di design.

Expo Riva Schuh: le collezioni Primavera/Estate 2023 viste a Riva del Garda
La cura del dettaglio caratterizza la maggior parte delle proposte viste a Expo Riva Schuh & Gardabags per la prossima primavera estate 2023.

Arsutoria School crede nella pelletteria… e i numeri le danno ragione
Arsutoria School ha continuato a investire in nuovi corsi e macchinari anche negli ultimi due anni e ora i numeri dell’export della pelletteria italiana le danno ragione. Si prepara quindi a una nuova stagione ricca di iniziative e di collaborazioni con importanti aziende del settore.

Pitti Uomo e il ritorno alla normalità: l’estate 23 sarà colorata e la moda andrà a braccetto con la tecnicità
Un’edizione estiva, quella di Pitti Uomo, che ha il sapore di una normalità ritrovata. Le tendenze per la primavera estate 2023 viste tra gli stand parlano di libertà e voglia di divertimento, di un classico ritrovato e di tanta innovazione!

Simac Tanning Tech e l’innovazione tecnologica
Simac Tanning Tech è sempre più attento all’innovazione e si pone come punto di riferimento per l’innovazione tecnologica di settore, non solo con il consueto appuntamento fieristico ma anche, e soprattutto, attraverso le tante iniziative messe in campo.

La formazione nel settore calzature e pelletteria: l’importanza di tramandare il saper-fare
Che ruolo hanno le scuole nella formazione delle figure professionali del mondo calzaturiero e pellettiero? Perché è importante tramandare alle future generazioni il saper-fare? Ne parliamo in questo speciale dedicato al mondo della formazione, con un focus dedicato ad Arsutoria School.

Report Mipel: morbide o accessoriate, ecco le borse per l’Inverno 2022/23
Le nuove collezioni borse dedicate alla stagione fredda e presentate a Mipel evidenziano due filoni contraddistinti: una forte spinta al decorativismo e un richiamo all’immaginario più tradizionale.

[Report] Pitti Uomo. L’Autunno Inverno 2022/23 per look maschili dall’animo coriaceo
È una moda forte, a tratti aggressiva, quella proposta per la calzatura maschile della prossima stagione fredda, fatta di tanti stivaletti e soprattutto da strutture dai volumi molto importanti e vistosi.