VIDEO: Analisi tendenze sfilate donna P/E 2026
Con Maria Cristina Rossi, scopriamo le tendenze viste nelle collezioni uomo della Primavera/Estate 2026.
Lo sfoglio della rivista online è gratuito previa registrazione.
Sfoglia l'ultimo anno
Antonio Giussani
Shoe Design Director
Sono più di 20 anni che lavoro per i più importanti brand del lusso e le riviste storiche di Arsutoria sono state una grande fonte di ispirazione e uno strumento di lavoro di cui non posso fare a meno.
Scopri l'archivio storico ArsutoriaCon Maria Cristina Rossi, scopriamo le tendenze viste nelle collezioni uomo della Primavera/Estate 2026.
Con Mariacristina Rossi, scopriamo le tenzenze viste nelle collezioni uomo della Primavera/Estate 2026.
Arsutoria School lancia un nuovo corso sulla progettazione dei componenti delle calzature, Decathlon ha organizzato un workshop rivolto agli studenti di Arsutoria, la collaborazione fra Arsutoria School e K-Way entra nelle fasi finali, i progetti dei nostri ultimi diplomati: Ugo Bompas, Carmen Belmonte Sandoval, Jasmine Bianca, Maadhav Muralidharan, Robert Salcedo e Affan Shamsi.
Le calzature per l’autunno/inverno 2026/2027 si caratterizzano per suole carrarmato oversize, tacchi scultorei e materiali pregiati come velluto e vernice, mentre le borse sono sovradimensionate con combinazioni di pelle trapuntata e neoprene e accessori metallici in tonalità gioiello scure.
Direttamente dall'ultimo Lineapelle, il nostro report su suole e tacchi per la P/E 2026
Le gallerie fotofrafiche da fiere del settore, sfilate, negozi. Solo su Arsutoria Studio.
Guarda tutte
Se hai avuto un'abbonamento ad ArsTrends, o sei un abbonato ArsGold, puoi consultare l'archivio fotografico completo dal 2012 al 2023
Accedi ad ArsTrends
Scopri i prodotti selezionati dalle nostre aziende partner.
JV International nasce nel 2013, grazie all'intuizione, alla lungimiranza e all'entusiasmo di un team internazionale di uomini e donne, animati dalla passione per il mondo delle calzature e da una pluriennale esperienza nel settore. Nasce così una "International Joint Venture", il cui obiettivo è concepire soluzioni, tecnologie e mescole per le "persone in movimento".
Guarda la collezione
SneaKnit lavora con tecnologie Knitting nel ramo delle calzature. Un team di esperti ricercano filati adatti al prodotto con la quale realizzano tomaie in piano con filati poliestere stretch e non, di vari spessori, adatte ad ogni tipo di calzatura, creando esclusivi designs che con il metodo di lavorazione standard non sarebbero realizzabili.
Guarda la collezione
Il brand, parte del Gruppo Wortmann, traccia la rotta per il futuro con l’obiettivo di proseguire il percorso di successo dell'azienda e di espandere ulteriormente la crescita del marchio.
Continua a leggere...
La divisione del gruppo Coats PLC, leader nei filati e componenti strutturali, ha lanciato una nuova gamma completa di soluzioni per solette, in un’ottica di rispetto del pianeta.
Continua a leggere...
Insieme a Global Nature Fund ha analizzato gli aspetti della biodiversità a livello di produzione e sviluppato criteri specifici per la certificazione OEKO-TEX® STeP.
Continua a leggere...
Alla scorsa edizione di Lineapelle, protagonista è stato un concept immersivo che ha riunito, all’interno di un unico stand, tutte le eccellenze del Gruppo in un’ottica luxury.
Continua a leggere...
A due anni dalla fondazione, il Consorzio Physis si è imposto come interlocutore tecnico di riferimento per la moda e il lusso. La Direttrice Tecnica Ester Falletta racconta i progressi compiuti nei tavoli internazionali, il progetto MRSL con ZDHC e la nascita di nuovi standard ISO dedicati agli accessori metallici. L’obiettivo? Costruire una filiera unita, armonizzata e pronta alle sfide europee della sostenibilità.
Continua a leggere...
Addio al nastro in tessuto: al suo posto un sistema leggero, flessibile e integrato nel capo. Frutto della collaborazione con Juki, YKK introduce un nuovo modo di cucire la zip riducendo peso, attrito e impatto ambientale.
Continua a leggere...
Dopo il lancio del rTPU50, Cirql® presenta Zero36™, una nuova schiuma per intersuola a basso impatto che sostituisce l’EVA tradizionale. Con il 36% di contenuto bio-based e un processo produttivo privo di sostanze chimiche, Zero36 si conferma come un passo deciso verso una filiera calzaturiera più trasparente, performante e realmente circolare.
Continua a leggere...
Co.Bo. unisce oggi con maestria il lusso e la tecnica dello sport grazie a competenze uniche nello stampaggio e nella scienza dei materiali. Un percorso fondato su innovazione, serietà e valori familiari che continuano a distinguere l’azienda nel panorama del Made in Italy.
Continua a leggere...
Lo storico brand celebra la propria eredità americana con una collezione PE 2026 che coniuga alla perfezione tradizione sportiva e spirito contemporaneo.
Continua a leggere...
Il 2025 segna il rilancio del brand francese fondato nel 1999 e simbolo di uno stile rilassato, solare e classic- casual.
Continua a leggere...
Il fondo di venture capital promosso da Avanzi sceglie di investire 350mila euro nel brand di sneaker sostenibili.
Continua a leggere...
Il brand, nato a Firenze nel 2005, ha celebrato i 20 anni di storia e successi con un immersive dinner organizzato in occasione di Pitti Uomo 108.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi