Pitti Uomo 108 manda un messaggio positivo all’intero settore moda
Oltre 11.400 i compratori intervenuti
e superati i 15.000 visitatori totali. In crescita del 3% i buyer internazionali rispetto allo scorso giugno.
Il ritorno in massa dei Best Shop compensa il lieve calo generale e fisiologico degli operatori al Salone della moda e accessori milanese, che si è svolto dal 19 al 22 settembre al Tortona Fashion District.
Ottobre 2024
Dopo quattro giornate intense e ricche di nuovi progetti e collaborazioni, si è concluso lo scorso 22 settembre il Salone milanese WHITE, con la presentazione delle collezioni moda primavera/estate 2025 di oltre 300 brand. L’evento, programmato in contemporanea con la Milan Fashion Week, è stato realizzato con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), di ICE – Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane, con il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano e con la partnership di Confartigianato Imprese.
Grazie ad uno scouting studiato, White ha proposto ancora una volta realtà di ricerca e con codici creativi freschi ed innovativi, premiando l’originalità delle collezioni, cogliendo l’identità dei singoli brand e valorizzandone il processo di produzione, che ora più che mai, abbandona la serialità per favorire l’artigianalità e l’unicità.
Grande novità dell’edizione di settembre 2024 è stata I’M TALENT SHOWROOM, la collaborazione con Istituto Marangoni nata per dare supporto al percorso imprenditoriale di cinque allievi della rinomata scuola di moda internazionale. Altri talenti presenti a WHITE sono stati i brand vincitori dei Latin American Fashion Awards, fondati da Constanza Etro e Silvia Argüello.
All’interno del programma del WHITE Village, Massimiliano Bizzi ha preso parte come oratore al panel organizzato da Deloitte, la nona edizione del Global Fashion & Luxury Private Equity Survey, sottolineando l’importanza del comparto moda contemporary rappresentato dal brand mix di WHITE come protagonisti del nuovo lusso.
Oltre 11.400 i compratori intervenuti
e superati i 15.000 visitatori totali. In crescita del 3% i buyer internazionali rispetto allo scorso giugno.
Tra nuovo lusso e internazionalizzazione, Il Salone ha arricchito il proprio palinsesto con RLC Fashion Summit, con 200 stakeholder internazionali di eccellenza.
Continua a leggere...
I due Saloni continuano a camminare insieme e tornano con Milano Fashion & Jewels, The One Milano e SI Sposaitalia Collezioni come parte del progetto Fashion Link Milano.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi