Chi si muove e lavora nel settore della moda non può mai trascurare gli aspetti del design, delle tendenze e delle nuove proposte per le stagioni future. E così è, infatti, anche per la prossima Primavera/Estate 2025, in cui molte suole e strutture e tacchi perseguono la ricerca di soluzioni esteticamente innovative lavorando ancora su volumi leggeri.
Chi si muove e lavora nel settore della moda non può mai trascurare gli aspetti del design, delle tendenze e delle nuove proposte per le stagioni future. E così è, infatti, anche per la prossima Primavera/Estate 2025, in cui molte suole e strutture e tacchi perseguono la ricerca di soluzioni esteticamente innovative lavorando ancora su volumi leggeri.
Moltissimi si concentrano su vari aspetti della sostenibilità, a partire dall’individuazione di materiali sempre più votati al riciclo (sia come punto di partenza che come prospettiva di fine vita). Molti sforzi vengono fatti anche per la ricerca di materiali a base bio. Oltre a questo lavoro sui materiali, però, c’è anche chi sviluppa sistemi e processi produttivi che possano rendere non solo più efficiente, ma anche più rispettoso dell’ambiente il momento della progettazione e della realizzazione delle strutture.
Estetica e creatività sì, non se ne può fare a meno, tuttavia gli sforzi per immaginare nuove prospettive di progettazione e produzione è senza dubbio la prossima frontiera su cui affacciarsi.