VIDEO: Analisi tendenze sfilate donna P/E 2026
Con Maria Cristina Rossi, scopriamo le tendenze viste nelle collezioni uomo della Primavera/Estate 2026.
Ottobre 2025
Le calzature per l’autunno/inverno 2026/2027 si caratterizzano per suole carrarmato oversize, tacchi scultorei e materiali pregiati come velluto e vernice, mentre le borse sono sovradimensionate con combinazioni di pelle trapuntata e neoprene e accessori metallici in tonalità gioiello scure.
Una visione barocca del futuro, una estetica decorativa che guarda avanti. Il lusso diventa multisensoriale, stratificato e visionario. I dettagli barocchi ed opulenti si fondono con materiali inaspettati, creando un contrasto tra tradizione ed innovazione. Superfici iper-lucide, broccati iridescenti e denim reinventato trasformano l’idea di eleganza, portandola in una dimensione contemporanea. I materiali esaltano questo equilibrio tra ricchezza e sperimentazione.




Il caos morbido del pelo senza tempo. Nessuna regola, solo istinto. Furalier è una ode alla pelliccia e alle sue molteplici identità, che si sovrappongono e si confondono. Vera, finta, stampata, trasformata in montone o evocata da texture improbabili. Un linguaggio animale che sfugge al concetto di “signora pelliccia” per diventare un patchwork visivo e tattile che mescola epoche, sensibilità ed ironia.




Il denim si trasforma ed abbraccia il futuro, superando la sua natura tradizionale. Da tessuto iconico a materiale di avanguardia, si declina in infinite sfaccettature: intrecci innovativi, superfici laminate, lavorazioni couture e costruzioni inaspettate. Una evoluzione che lo rende perfetto non solo per l’abbigliamento, ma anche per scarpe e borse.




L’intreccio come codice, la sovrapposizione come linguaggio. La tendenza che trasforma la struttura in decorazione e il caos in armonia visiva. Quadri, scacchi, trame intrecciate, stampate o lavorate a mano si mescolano senza regole su tessuti sintetici e pelli, piatti o tridimensionali, in una continua oscillazione tra tradizione e sperimentazione.




All'interno di Arsutoria Magazine trovi le ultime novità di settore, le gallery fotografiche con le tendenze di scarpe, borse e materiali e interviste a professionisti ed esperti del mondo della calzatura e pelletteria.
Con Maria Cristina Rossi, scopriamo le tendenze viste nelle collezioni uomo della Primavera/Estate 2026.
Con Mariacristina Rossi, scopriamo le tenzenze viste nelle collezioni uomo della Primavera/Estate 2026.
Arsutoria School lancia un nuovo corso sulla progettazione dei componenti delle calzature, Decathlon ha organizzato un workshop rivolto agli studenti di Arsutoria, la collaborazione fra Arsutoria School e K-Way entra nelle fasi finali, i progetti dei nostri ultimi diplomati: Ugo Bompas, Carmen Belmonte Sandoval, Jasmine Bianca, Maadhav Muralidharan, Robert Salcedo e Affan Shamsi.
Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi