ArsTannery #06/2022: Focus innovazione tecnologica
Questo numero è dedicato a Simac Tanning Tech 2022 con un corposo reportage delle novità presentate alla più importante fiera della tecnologia per l’area pelle del mondo dalle migliori aziende del settore meccano-conciario. L’attenzione dei produttori di macchine è focalizzata sul miglioramento delle prestazioni ambientali con soluzioni che permettono la riduzione dei consumi di acqua, energia e prodotti chimici abbattendo al contempo la produzione di scarti ed emissioni di tutti i tipi.
Sfoglia i contenuti extra di questo speciale
Accedi a video, fotogallery e contenuti interattivi in aggiunta a quelli che trovi in rivista.
Per accedere ai contenuti con il logo "Premium" devi avere un'abbonamento ArsGold o superiore. Maggiori informazioni e piani di abbonamento
Innovazioni tecnologiche per migliorare efficienza e sostenibilità
Le innovazioni viste al Simac Tanning Tech 2022 riguardano tutti i passaggi della lavorazione delle pelli e segnano importanti passi avanti sul fronte della sostenibilità. L’attenzione dei produttori di macchine è focalizzata sul miglioramento delle prestazioni ambientali con la proposta di soluzioni che permettono la riduzione dei consumi di acqua, energia e prodotti chimici abbattendo al contempo la produzione di scarti ed emissioni di tutti i tipi.
Pieno successo per il III EuroCongress IULTCS
Il Congresso europeo dei Chimici del Cuoio organizzato da AICC a Vicenza ha centrato tutti gli obiettivi sia sul piano sociale che tecnico-scientifico
LeggiMade with Italian technology: quarant’anni di ASSOMAC
L’anniversario si è celebrato durante l’Assemblea dei soci 2022, dove si è anche discusso di evoluzione dei processi manifatturieri, priorità dell’innovazione tra produttività, gestione e sostenibilità.
LeggiFranca Nuti è la nuova presidentedei Chimici del Cuoio di AICC
Esperta di ricerca, vanta una grande esperienza tecnicae normativa. Guiderà l’associazione per i prossimi tre anni
LeggiLineapelle regala un po’ di fiducia
Con il 73% di visitatori stranieri in più la fiera della pelle lancia importanti segnali di positività in una fase di mercato dominata da problemi e preoccupazioni
LeggiAl via il Tavolo strategico sull’industria conciaria italiana
Le associazioni della filiera pelle si sono incontrate presso la Stazione Sperimentale per coordinare i rispettivi impegni in tema di innovazione e sviluppo tecnologico
LeggiArs Tinctoria inaugura il primo laboratorio dedicato allo studio del Radiocarbonio nei materiali
Attrezzato con uno spettrometro SCAR che permette di calcolare il contenuto biobased di prodotti chimici e pellami
LeggiUniti per crescere: Fgl International e Finikem verso l’integrazione
Le due aziende di prodotti chimici del Gruppo Lapi diventeranno un’unica realtà in cui convivranno due lineedi prodotto: la fase umida e la rifinizione
LeggiPelli bio-based con TFL PURE TEC
La nuova gamma di prodotti per concia e rifinizione sviluppata da materie prime organiche e rinnovabili
LeggiKemas e TFL siglano un accordo per le pelli gommate per automotive
L’intesa riguarda la possibilità di utilizzo del processo di gommatura in botte da parte di specifici gruppi conciari
LeggiZaitex punta sulla riduzione dei bisfenoli
L’azienda ha sviluppato una linea di tannini di nuova formulazione ampliando le sue linee di coloranti e prodotti chimici a basso impatto ambientale
LeggiSYN-BIOS, qualità e sicurezzaal primo posto
L’azienda veneta vanta un vasto portfolio di prodotti certificati al livello 3 di ZDHC che assicurano la piena conformità chimica, oltre ad essere al top in termini di qualità e sostenibilità
LeggiSettore conciario: A che punto siamo
Editoriale a cura di Maria Vittoria Brustia - Presidente di Assomac Servizi s.r.l.
LeggiManufacturing as a Service (MaaS): acquistare un accesso alle soluzioni
Il paradigma "una tal cosa-aaS" si è notevolmente sviluppato negli ultimi anni e permane in tutti questi concetti la logica alla base del modello “as-a-service”, ovvero il favorire il passaggio ad una prospettiva di servizio o di risultato (Servitisation).
LeggiUn buon Simac Tanning Tech a dispetto delle incertezze
La fiera della tecnologia per l’area pelle di Milano si chiude con un bilancio decisamente positivo
LeggiGemata presenta i vantaggi di GREENFINISH
Efficienza e rispetto dell’ambiente con la linea di rifinizione a carta release e tunnel di asciugatura all’infrarosso
LeggiIn conceria arrivano i robot di “BRS-Barnini Robot System” per automatizzare il ciclo produttivo
Avanzati dispositivi antropomorfi eseguonole operazioni di carico delle pelli sui macchinari
LeggiCartigliano parla di Responsabilità ambientale e sociale
L’azienda è impegnata nella riduzione dei consumi energetici e nell’utilizzo di fonti rinnovabili e collabora a importanti progetti a favore della comunità locali
LeggiPieno controllo dei consumi con le tecnologie Erretre
L’azienda veneta ha perfezionato uno strumento che registra con precisione tutti i dati di lavorazione fornendo il valore della Carbon Footprint di ogni lotto di pelle
LeggiLeather Tattoo, il marcatore laser di Feltre
Un sistema efficace e robusto progettato specificamente per l’ambiente conciario
LeggiLa Realtà Virtuale entra in conceria con AS Green Technology
L’azienda toscana ha sviluppato un prodotto che offre un’esperienza immersiva
LeggiLe tecnologie di punta di BERGI
Tra i gioielli dell’azienda veneta la smerigliatrice a nastro Attiva e la pressa Starlux
LeggiLa messa a vento di Bauce oraha 4 cilindri a lame
Il nuovo sistema favorisce l’incremento della resa della pelle e la qualità di asciugatura
LeggiSteni punta sul controllo digitale dello spessore della pelle
Nuove funzionalità per la smerigliatrice Optima che si arricchisce di due display sul pannello frontale
LeggiTodesco introduce l’economizzatore Microp Next
Il sistema di gestione della cabina di spruzzatura che dura nel tempo si distingue per precisione e semplicità
LeggiJDRUM, la prima APP per il settore conciario
Pajusco Tecnologie ha sviluppato un’applicazione che consente di monitorare tutte le operazioni del bottale
LeggiI-Tech: portiamo efficienzae risparmio in conceria
L’azienda propone una soluzione di efficientamento produttivo per il reparto di rifinizione delle pelli
LeggiEscomar amplia l’offerta di presse elettro-idrauliche
Anche i modelli più piccoli potranno essere gestiti da inverter garantendo un risparmio energetico
LeggiEL.PA. Service propone la “spruzza e asciuga” da laboratorio
La Cabina di campionatura automatica F.L.L. riproduce l'intero processo di rifinizione assicurando grandi vantaggi
LeggiLa nuova stella ANTARES entra nel firmamento di MOSCONI
La nuova spaccatrice in trippa lavora senza rullo di gomma grazie ad un sistema brevettato
LeggiSC Costruzioni Meccaniche lanciala PLATEPRESS 600 CP
Una nuova Pressa a stampare con cambio pallet in grado di aumentare notevolmente la produttività
LeggiDa OMFAS macchine all’avanguardia e personalizzate
L’azienda campana ha sviluppato un’interfaccia di connessione per il controllo a distanza da qualsiasi dispositivo
LeggiLeggi la rivista completa
Tannery #06-2022
Anche Ars Tannery, la rivista di riferimento per il settore della conceria, acquisisce un nuovo ruolo all’interno della nostra proposta editoriale. I suoi contenuti, tra cui tecnologia, chimica e mercato, trovano spazio online, nella sezione Conceria di Arsutoria Studio.