
Germania: vietato usare l’etichetta “pelle di mela”
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Novembre 2024
Il convegno AICC Toscana domani 15 novembre a San Miniato
I chimici del cuoio si incontreranno a San Miniato (Pisa) domani, venerdì 15 novembre, per il Convegno AICC Toscana dal titolo “Sosteniamo la sostenibilità: edizione 2024”.
A Villa Sonnino, insieme ad esperti e rappresentanti delle istituzioni, si parlerà delle nuove sfide della filiera pelle come l’eco design, l’LCA dei prodotti chimici, la valutazione della circolarità della pelle e le ultime novità del Regolamento anti-Deforestazione. Una tavola rotonda finale permetterà di approfondire e ampliare la discussione.
Nella locandina qui sotto il programma dettagliato del Convegno.
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Il primo trimestre 2025 si apre in salita per la pelletteria italiana: export giù dell’8,5%, produzione in calo a doppia cifra e domanda interna ancora stagnante. Il comparto, nonostante un saldo commerciale positivo, fatica a ritrovare lo slancio. A pesare sono i conflitti internazionali, l’incertezza economica e i dazi USA.
Continua a leggere...Da luglio 2025, Federica Bevilacqua assume il ruolo di direttore generale sia di Assopellettieri che di Aimpes Servizi.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi