L’azienda leader a livello mondiale nel settore delle analisi, ispezioni e certificazioni lancia un nuovo concetto di fornitura di servizi per la sostenibilità ‘su misura’, per rispondere alle richieste del mercato in continua evoluzione e alle urgenti necessità del pianeta.
L’esigenza di sostenibilità è ormai innegabile. L’impatto dell’industria sull’ambiente, sulle comunità e sull’individuo non può più essere ignorato e tutte le parti interessate, dalle autorità di regolamentazione ai consumatori, vogliono vedere un’azione positiva sul cambiamento climatico, sulla perdita di biodiversità e sull’impatto sociale. SGS risponde a questa richiesta con IMPACT NOW per la sostenibilità.
SGS riconosce che ogni organizzazione si trova in una fase diversa del proprio percorso di sostenibilità. Sia che abbiano appena iniziato o che stiano cercando di ottimizzare le loro iniziative di sostenibilità esistenti, IMPACT NOW per la sostenibilità fornisce soluzioni su misura per assistere i clienti nel raggiungimento dei loro specifici obiettivi di sostenibilità.
IMPACT NOW for sustainability consolida le offerte di sostenibilità di SGS sotto quattro pilastri strategici: clima, circolarità, natura e garanzia ESG. Attraverso questi pilastri, SGS offre soluzioni di conformità affidabili che aiutano direttamente le aziende ad affrontare le principali sfide ambientali e sociali che hanno un impatto sul pianeta:
– Clima – riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) e transizione energetica verso lo zero.
– Circolarità – ridurre l’inquinamento da plastica e consentire la circolarità attraverso la progettazione sostenibile, l’ottimizzazione dei materiali, la riciclabilità e la gestione efficace dei rifiuti.
– Natura – gestione dei rischi ambientali, compresa la contaminazione (PFAS, microplastiche, ecc.), per contenere la perdita di biodiversità e i danni agli ecosistemi.
– Garanzia ESG – allineare le competenze e la strategia ai requisiti normativi e agli obiettivi aziendali per garantire la responsabilità, l’accuratezza e la coerenza delle informazioni ESG.
Con le nuove normative che impongono la divulgazione di informazioni ESG e la crescente enfasi su processi e prodotti sostenibili, IMPACT NOW per la sostenibilità offre una piattaforma completa dove le aziende possono trovare le soluzioni su misura di cui hanno bisogno per migliorare la sostenibilità e soddisfare i requisiti di conformità.
«Il Green Deal rischia di essere uno strumento di deindustrializzazione della manifattura europea». Tommaso Foti, ministro italiano per gli Affari europei, non usa mezzi termini all'assemblea di Federchimica.
La federazione europea della concia si unisce ad altri 19 settori per chiedere di fermare l’attuazione dell’EUDR per garantire una rivalutazione della sua fattibilità
La prima indagine EY Luxury Client Index mostra come la qualità guidi le scelte nel mercato del lusso. Tra i driver emergenti, la sostenibilità (30%) supera il prezzo (22%); status ed esclusività restano fattori rilevanti.