
HEX by Piquadro
La nuova linea è pensata per chi vive in costante movimento tra business, viaggio e vita personale.
Continua a leggere...L’azienda, pioniera nel settore dell’outerwear animal-free, si posiziona tra le più virtuose a livello globale in ambito sostenibilità
Maggio 2025
EcoVadis è uno dei sistemi di valutazione della responsabilità sociale d’impresa più affidabili e riconosciuti a livello internazionale, che misura le performance ESG (ambientali, sociali e di governance) di oltre 130.000 aziende in tutto il mondo. Il punteggio complessivo ottenuto da Save The Duck è stato 86%, con risultati particolarmente rilevanti nelle aree Ambiente (77), Lavoro e Diritti Umani (74), Etica (62) e Acquisti Sostenibili (61). Il riconoscimento posiziona l’azienda tra il 15% delle realtà con i punteggi più alti a livello globale tra quelle valutate negli ultimi 12 mesi dalla piattaforma internazionale di rating sulla sostenibilità.
“La valutazione di EcoVadis rappresenta un’importante conferma del percorso che Save The Duck ha intrapreso da anni per integrare la sostenibilità all’interno di ogni aspetto del proprio modello di business,” – commenta Silvia Mazzanti, Sustainability Manager del brand. “Questo risultato non solo ci onora, ma ci stimola a continuare a migliorare in termini di trasparenza, tracciabilità e impatto positivo lungo tutta la filiera produttiva.”
Con questa medaglia, l’azienda – conosciuta per il logo della papera che fischietta – consolida il proprio posizionamento come azienda attenta alla sostenibilità, riconfermandosi e impegnata nella costruzione di un futuro più etico e circolare.
La nuova linea è pensata per chi vive in costante movimento tra business, viaggio e vita personale.
Continua a leggere...Il brand ridefinisce il concetto di zaino da lavoro con il nuovo modello che unisce pulizia delle linee con robustezza dei materiali, per un compagno di stile e performance quotidiano.
Continua a leggere...Il marchio svizzero, interamente Made in Italy, nasce dal desiderio di coniugare artigianalità, ricerca sui materiali e design sofisticato con uno sguardo attento alla vita moderna.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi