Le nuove calzature includono il modello Pulsar 3, Alpinway e Genesis, indossato da Courtney Dauwalter per vincere la "tripla corona" delle gare di trail da 100 miglia nel 2023.
News aziende Arsutoria
Novembre 2024
Nel 2023, il test sul prodotto è stato ancora una volta realizzato attraverso le prestazioni degli atleti, a cominciare da Courtney Dauwalter ,che ha vinto la Western States 100, la Hardrock 100 e l’UTMB® di Chamonix nell’arco di 70 giorni, utilizzando le scarpe Salomon Genesis. La S/LAB Genesis presenta una tomaia in tessuto Matryx, un puntale rinforzato e una protezione extra sul lato del piede che consente di correre su terreni rocciosi e tecnici. I battistrada rialzati sulla suola assicurano un’aderenza sicura grazie a un esclusivo motivo di tacchetti in due parti che si adatta al terreno, mentre per garantire il comfort sulle lunghe distanze è presente una pellicola Profeel posizionata nell’intersuola, che filtra le superfici rocciose e taglienti, e una piccola ghetta che tiene rocce e detriti fuori dalla scarpa e sul sentiero. La S/LAB Genesis è inoltre dotata di Energy Foam di Salomon, di una striscia sul tallone per facilitare l’ingresso e del sistema Salomon Quicklace, che garantisce un comfort costante anche sulle distanze più lunghe.
Genesis
Altro modello di punta è PULSAR 3, progettata per andare veloce nelle gare di trail brevi e intense. Leggera, dinamica e ammortizzata, offre un’aderenza e una precisione ottimali a qualsiasi velocità, indipendentemente dalla tecnicità del percorso. La S/LAB Pulsar 3 è stata progettata con la mescola dell’intersuola più leggera di Salomon e una tomaia leggera che avvolge il piede come una seconda pelle, con la rete Matryx® che abbraccia il piede per una precisione ottimale e una tenuta sicura. Il materiale Matryx® serve anche ad aumentare la durata della scarpa sui sentieri tecnici. Una mescola di gomma ottimizzata sulla suola fornisce, infine, un’aderenza e una trazione dinamiche.
PULSAR 3PULSAR 3PULSAR 3
Altra novità è il modello Alpinway, progettato per affrontare al meglio pareti ripide e creste e in grado di offrire un’aderenza estrema, una struttura leggera e un comfort preciso e duraturo per le lunghe escursioni in montagna su terreni tecnici. Gli sforzi del team di Salomon Footwear si sono concentrati sullo sviluppo di una suola che fornisse la migliore aderenza possibile. L’S/LAB Alpinway utilizza la mescola di gomma più aderente di Salomon, mixata con speciali “alette” e per creare un forte attrito statico in modo da poter salire in sicurezza. Per il comfort: nell’intersuola, un telaio in PU 2D per il supporto laterale è posto tra due strati EnergyCELL con densità differenziate.
INNOVERA™ è realizzato utilizzando proteine vegetali, biopolimeri e gomma riciclata, per un contenuto di carbonio rinnovabile di oltre l'80%, ed è il 25% più leggero e due volte più resistente.
Il marchio di cerniere e bottoni di lusso di Oerlikon Luxury presenta la sua collezione SS26 per gli accessori di alta gamma, all’insegna del lusso sostenibile.
La storica azienda bergamasca, specializzata nella creazione di accessori per l’alta moda, è tornata a Milano Unica per presentare la collezione PE 2026, con una particolare attenzione all’accessorio da pelletteria high luxury.