Report suole e tacchi P/E 2026
Direttamente dall'ultimo Lineapelle, il nostro report su suole e tacchi per la P/E 2026
Maggio 2025
Direttamente dall'ultimo Lineapelle, il nostro report su suole e tacchi per la P/E 2026
Abbiamo tratto numerose ispirazioni dall’ultima edizione di Lineapelle e realizzato un report esaustivo con tutti i nuovi materiali entusiasmanti visti in fiera, oltre ad alcuni suggerimenti di tendenza da esplorare:
Summer Vibes
La tomaia di sandali e ciabattine, così come quella di altri modelli leggeri e tipicamente estivi, è probabile punti sulla semplicità. Saranno suole e tacchi, allora, a dover fare la differenza. In alcuni casi con piglio più deciso, in altri scegliendo semplicemente forme più inusuali.
Strong and sculpted
La scolpitura del fondo, la tipica texture carrarmato reinventata grazie a disegnature inusuali o a toni di colore fuori dall’ordinario, sapranno dire la loro anche nella prossima estate.
Training Styles
La sneaker continua a prosperare in tutte le col- lezioni. Se ancora qualche fondo punta su volumi più importanti della media, sono sempre di più le proposte che tornano rasoterra, o comunque agli spessori più tradizionali. Vale sia per i modelli più sportivi che per quelli più eleganti.
All'interno di Arsutoria Magazine trovi le ultime novità di settore, le gallery fotografiche con le tendenze di scarpe, borse e materiali e interviste a professionisti ed esperti del mondo della calzatura e pelletteria.
Direttamente dall'ultimo Lineapelle, il nostro report su suole e tacchi per la P/E 2026
Immergiamoci nel affascinante mondo delle sneaker outdoor, dove innovazione, performance e sostenibilità stanno ridisegnando il modo in cui pensiamo alle calzature per avventurieri ed esploratori urbani.
La stagione Autunno/Inverno 2025-2026 rivela un'irresistibile fusione di funzionalità e design nelle suole e nei tacchi.
Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi