
Germania: vietato usare l’etichetta “pelle di mela”
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Maggio 2025
Il 3 giugno a Bruxelles si terrà un workshop organizzato da COTANCE e UNIC
Il prossimo 3 giugno al Parlamento Europeo si parlerà di pelle e deforestazione. Cotance e UNIC – Concerie Italiane hanno organizzato un workshop dal titolo “EUDR: La pelle è un fattore di deforestazione? – Portiamo i fatti al Parlamento Europeo”. Un’occasione importante per ribadire ancora una volta che l’industria conciaria non è un driver della deforestazione e che l’inclusione della pelle nella lista dei prodotti soggetti al Regolamento anti Deforestazione rappresenta un macroscopico errore.
L’iniziativa, come segnala UNIC, si svolgerà dalle 16 alle 17.30 ed è “promossa dall’eurodeputato Salvatore De Meo (PPE, Italia) in collaborazione con i rappresentanti dell’industria europea della pelle”. Sul tavolo ci saranno “i risultati dello studio condotto dalla Scuola Superiore Sant’Anna (Università di Pisa), sull’impatto dell’EUDR sulla filiera pelli europea da un punto di vista economico, sociale ed ambientale”.
Al workshop interverranno Manuel Rios (presidente Cotance), Fulvia Bacchi (direttore UNIC) e Gustavo Gonzalez-Quijano (segretario generale Cotance).
Come più volte ricordato, il settore conciario ha molte buone ragioni per sostenere l’esclusione della sua materia prima dal regolamento anti Deforestazione perché, essendo la pelle un sottoprodotto dell’industria della carne, essa non rappresenta affatto un driver dell’allevamento animale e di conseguenza nemmeno della deforestazione.
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Il primo trimestre 2025 si apre in salita per la pelletteria italiana: export giù dell’8,5%, produzione in calo a doppia cifra e domanda interna ancora stagnante. Il comparto, nonostante un saldo commerciale positivo, fatica a ritrovare lo slancio. A pesare sono i conflitti internazionali, l’incertezza economica e i dazi USA.
Continua a leggere...Da luglio 2025, Federica Bevilacqua assume il ruolo di direttore generale sia di Assopellettieri che di Aimpes Servizi.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi