Si terrà al Fermo Forum il 22 e 23 ottobre il nuovo evento dedicato agli accessori e alla componentistica per calzature e pelletteria.
News fiere
Settembre 2025
Debutta il prossimo ottobre, nel cuore della produzione calzaturiera, il nuovo appuntamento a cadenza semestrale pensato per diventare un punto di riferimento nel settore. L’iniziativa è sostenuta dalla Regione e dalla Camera di commercio Marche e vede il coinvolgimento delle associazioni imprenditoriali e di categoria del territorio, oltre che di manifestazioni fieristiche come Micam e Expo riva Schuh & Gardabags. L’obiettivo è di offrire alle aziende della filiera una piattaforma strategica per l’incontro tra produttori, distributori, buyer e uffici stile dove presentare le novità e rafforzare i contatti commerciali. Un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze, le innovazioni tecnologiche e le eccellenze del territorio, rafforzando ulteriormente la posizione del distretto fermano-maceratese che con circa 3.000 aziende e oltre 20.000 addetti ha nella produzione di alta qualità uno dei poli più importanti al mondo nel settore delle calzature e degli accessori.
ABC Accessori Borse Calzature Fashion Event si inserisce in un contesto di grandi sfide per tutto il comparto calzaturiero, alle prese con la congiuntura economica, le tensioni commerciali e le difficoltà di approvvigionamento. “Noi proviamo ad avvicinare i buyer alle aziende del territorio, al momento si sono dimostrati interessanti, ma la platea dovranno essere anche i calzaturieri e i borsettifici del nostro territorio delle regioni vicine” – ha affermato Valentino Fenni, presidente di “Abc fashion event” .
HDS/L e Messe Offenbach lanciano un progetto innovativo il 24 e 25 giugno 2026 che mira a creare una piattaforma di incontro tra decision maker dell'industria calzaturiera e della pelletteria con i principali attori del commercio al dettaglio.
A partire dal 2026, la sua offerta sarà integrata in Première Vision Paris e Blossom Première Vision con l’obiettivo di enfatizzare il savoir-faire francese.
L’edizione che inaugura il nuovo anno riparte da un settembre difficile, che ha segnato un inevitabile calo di affluenza ma che si è comunque distinta per qualità dell’offerta espositiva e spinta creativa.