Le nuove collezioni borse dedicate alla stagione fredda e presentate a Mipel evidenziano due filoni contraddistinti: una forte spinta al decorativismo e un richiamo all’immaginario più tradizionale.
Borse e pelletteria sono tornate a popolare le passerelle dedicate al prossimo Autunno Inverno 2022/23 con buona visibilità.
Anche i produttori hanno messo in mostra a Mipel le loro nuove collezioni dedicate alla stagione fredda, puntando su alcuni temi di tendenza interessanti che, in definitiva, evidenziano due filoni principali. La spinta decorativa che connota i modelli dagli accessori metallici anche molto evidenti, o ninnoli e dettagli curiosi; oppure che li caratterizza per la scelta di utilizzare le catene non solo in foggia di tracolla, ma anche come elemento di design in grado di strutturare il design e il look di una proposta.
Sempre di decorativismo si parla, in un certo senso, quando si affrontano referenze che spiccatamente puntano su materiali dalle texture capaci di catturare curiosità e sguardi, così come tutte quelle scelte di stile che mettono in evidenza la morbidezza, la coccola e l’istinto a scegliere materiali caldi e avvolgenti.
I richiami al mondo rettile fanno da ponte fra i due filoni di tendenza: cedono alle atmosfere decorative, ma al tempo stesso fanno a pieno titolo parte dell’immaginario tradizionale. Ad esse si accompagnano borse dai volumi molto contenuti, oppure più classici proposte dalle forme ben strutturate e dalle tonalità a singola campitura.
Sfoglia lo speciale per scoprire in anteprima tutte le migliori collezioni di borse presentate a Mipel.
I contenuti dello speciale:
- Pelletteria in recupero nel 2021, ma sono lontani i livelli pre-covid
- Grande successo per il ritorno di Mipel Lab
- Galleria fotografica
L'accesso ai contenuti è riservato agli abbonati ad Arsutoria Studio.
Questo speciale è sponsorizzato da:
Arsutoria School s.r.l. - Industrie Chimiche Forestali S.p.A.