
Germania: vietato usare l’etichetta “pelle di mela”
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Maggio 2024
L’Assemblea dei conciatori europei ha adottato il Manifesto 2024 che riassume le principali richieste all'UE
L’Assemblea Generale tenutasi lo scorso 15 maggio 2024 a Bruxelles ha rieletto all’unanimità Manuel Rios Navarro per continuare a guidare COTANCE nei prossimi due anni. Amministratore delegato di INPELSA, l’azienda spagnola leader nella produzione di pelli ovine con sede a Canals (Valencia), Rios ricopre dal 2021 la più alta carica nell’organismo europeo dell’industria della pelle.
Il presidente Rios sarà affiancato nella presidenza di COTANCE dai vicepresidenti Fabrizio Nuti (Italia), Jean Christophe Muller (Francia) e Rino Mastrotto (Italia). Philippe Joucla (Francia), vicepresidente uscente, è stato calorosamente ringraziato per il suo mandato alla presidenza di COTANCE.
I delegati di Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Portogallo e Ungheria presenti all’Assemblea hanno inoltre adottato il Manifesto di COTANCE 2024, che riassume le principali richieste all’UE in vista della nuova legislatura con le prossime elezioni europee e la nomina di una nuova Commissione.
Il Presidente di COTANCE, Manuel Rios, ha dichiarato: “Sono molto orgoglioso della fiducia ricevuta dai miei colleghi per aver guidato il nostro settore in questi tempi complicati e sono felice del sostegno dei miei colleghi della Presidenza COTANCE. Non rinunceremo a fare in modo che le autorità dell’UE conoscano le esigenze delle nostre aziende. Il Manifesto che abbiamo adottato oggi riassume in 3 punti e 10 misure ciò di cui il nostro settore ha bisogno dall’Europa. Utilizziamolo ampiamente in modo che i nostri leader politici nell’UE e in patria comprendano le nostre esigenze. Non possiamo permetterci ulteriori ostacoli. Abbiamo bisogno di sostegno e non di attacchi!”.
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Il primo trimestre 2025 si apre in salita per la pelletteria italiana: export giù dell’8,5%, produzione in calo a doppia cifra e domanda interna ancora stagnante. Il comparto, nonostante un saldo commerciale positivo, fatica a ritrovare lo slancio. A pesare sono i conflitti internazionali, l’incertezza economica e i dazi USA.
Continua a leggere...Da luglio 2025, Federica Bevilacqua assume il ruolo di direttore generale sia di Assopellettieri che di Aimpes Servizi.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi