Arsutoria Studio

Industria calzaturiera tedesca: lieve aumento dell’export ma preoccupano i dazi USA

News brevi

Settembre 2025

Industria calzaturiera tedesca: lieve aumento dell’export ma preoccupano i dazi USA

La situazione occupazionale è stabile  e si registra un lieve aumento delle esportazioni, ma la situazione economica e geopolitica globale causa incertezza.

Secondo il Report dell’Associazione federale dell’industria tedesca delle calzature e dei prodotti in pelle HDS/L, nei primi sei mesi del 2025 le vendite dei produttori tedeschi di calzature sono aumentate da 1,15 a 1,16 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, vale a dire un aumento del fatturato dell’1,3%.

Con 924 milioni di euro, le vendite sul mercato interno sono aumentate del 5,1% rispetto al primo semestre del 2024, mentre le vendite all’estero sono scese da 272 a 242 milioni di euro, corrispondente a un calo dell’11,0%. I prezzi alla produzione delle calzature sono aumentati dell’1,2% nel primo semestre del 2025 rispetto al primo semestre del 2024.

Nei primi cinque mesi del 2025, dalla Germania sono state esportate 159,8 milioni di paia di scarpe, per un valore totale di 4,4 miliardi di euro. Rispetto al primo semestre del 2024, ciò rappresenta un aumento del 4,0% del numero di paia esportate. Il valore delle calzature esportate è aumentato del 2,6%, passando da 4,3 a 4,4 miliardi di euro. Il prezzo medio di una scarpa esportata è stato di 27,83 euro nei primi cinque mesi del 2025.

Guardando alle importazioni di calzature, da gennaio a maggio 2025, queste sono aumentate del 17,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nei primi cinque mesi del 2025, in Germania sono state importate 331,2 milioni di paia di scarpe. Il valore delle importazioni è passato da 4,7 a 5,6 miliardi di euro, con un aumento del 18,8%. Il prezzo medio di una scarpa importata è aumentato dell’1,4%, passando da 16,77 a 17,01 euro.

Prospettive

Nonostante l’attuale situazione di instabilità e incertezza e il basso clima di fiducia dei consumatori in Germania, ci sono segnali positivi di cambiamento per il settore nei prossimi mesi, con segmenti di prodotto in rapida crescita come quello delle scarpe barefoot, offrono nuove opportunità per i retailer e le aziende. Nel commercio estero, l’accordo politico sul libero scambio tra l’UE e l’Indonesia aprirà nuove opportunità di mercato a medio termine e migliorerà l’accesso a importanti mercati di approvvigionamento e vendita. Ciononostante, la politica doganale degli Stati Uniti e le nuove misure protezionistiche introdotte dall’amministrazione Trump ostacolano le vendite, e ritardano in modo significativo l’elaborazione delle consegne.

Ad oggi, inoltre, creano un generale clima di incertezza e instabilità gli sviluppi geopolitici, come nel mercato statunitense, così come la guerra in corso in Ucraina e i conflitti in Medio Oriente, con forti penalizzazioni anche del settore calzaturiero. Tuttavia, il commercio estero può fornire un impulso positivo e – da un punto di vista globale – l’urbanizzazione, l’aumento del reddito disponibile e l’espansione del commercio al dettaglio digitale offrono nuove opportunità all’industria calzaturiera tedesca.

Altre news che potrebbero interessarti