Arsutoria Magazine

Hypercell: la schiuma leggera di nuova generazione firmata Co.Bo.

Estremamente flessibile, resistente e con un elevato ritorno di energia, assicura comfort ottimale e qualità tecnica eccellente, rendendola ideale per calzature sportive ad alte prestazioni, scarpe da lavoro o sneaker lifestyle.

News aziende Arsutoria

Settembre 2025

Hypercell: la schiuma leggera di nuova generazione firmata Co.Bo.

Da un anno a questa parte in Europa si fa un gran parlare di SCF (super critical foam). Sottolineo in Europa perché l’SCF in Far East è una tecnologia utilizzata già da alcuni anni. Ereditata dall’automotive si tratta di un processo manifatturiero che consente di ottenere materiali espansi che mantengano le caratteristiche termoplastiche. A dire il vero non esiste un’unica tipologia di processo produttivo ma il minimo comune denominatore di tutti i processi che vanno sotto il nome SCF è quello di miscelare ad alte temperature (e pressioni) il materiale termoplastico in stato fluido assieme ad un gas nel suo stato “super critico” cioè uno stato fisico particolare nel quale il gas assomiglia ad un fluido senza esserlo. Al diminuire della temperatura e della pressione, il gas, torna nel suo stato gassoso formando delle microbollicine che restano intrappolate all’interno del materiale. La grande differenza tra SCF ed EVA è che le microbolle “contenute” non richiedono che il materiale “contenitore” reticoli (cioè la sua struttura molecolare formi dei legami covalenti che rendono il materiale termoindurente) perchè queste restino imprigionate e quindi il materiale resta a tutti gli effetti un termoplastico che può essere riportato allo stato fluido scaldandolo.
 

L’azienda Co.Bo., un’eccellenza italiana che da 40 anni realizza suole ad alto contenuto di innovazione, presenta al settore calzaturiero Hypercell, una tecnologia da tenere senza dubbio sott’occhio perché ha le carte in regola per porsi come concorrente verso molti dei materiali attualmente utilizzati sia nel segmento delle calzature performance sia nel segmento della sneaker lusso.

 

Nei confronti dell’EVA perché raggiunge livelli di densità inferiori allo 0.2 g/cm3 pur mantenendo le caratteristiche di ritorno elastico tipiche dei prodotti delle famiglie dei poliuretani ed offre un controllo dimensionale nel processo di stampaggio superiore a quello tipico delle schiume.

Nei confronti dei TPU perché la leggerezza è quella tipica delle schiume senza compromessi rispetto alla resistenza all’abrasione.

Rispetto ai PU con film TPU sia perché il design può essere molto più netto sia perché supera senza difficoltà 100.000 cicli di flessione.

E anche nei confronti degli SCF che sono recentemente comparsi in Europa perché completamente privo delle tipiche striature marmoree, garantendo inoltre la possibilità di colorazioni omogenee senza compromessi. 


Matteo Pasca
Direttore di Arsutoria School

SCARICA L’INFO BOOKLET

CARATTERISTICHE TECNICHE

Densità: 0,15 – 0,20 gr/cm3

Durezza: 45 – 48 Asker C

Resistenza all’abrasione: > 100.000 cycles

Ritorno elastico: > 50%

Resistenza alla compressione: < 30%

Resistenza allo strappo: 3.5 mm (20 mm)

 

PROPRIETÀ TECNICHE E VANTAGGI

Resistenza potenziata: +60%
Progettata per durare nel tempo, Hypercell resiste a usura e sollecitazioni, prolungando la vita utile delle calzature ad alte prestazioni.

Estrema leggerezza: -30%
Hypercell riduce il peso totale del prodotto del 30% rispetto ai materiali EVA iniettati tradizionali, ottimizzando prestazioni ed efficienza senza comprometterne la struttura.

Alto ritorno energetico: +70%
Hypercell garantisce un rimbalzo energetico superiore, migliorando la reattività della calzatura e riducendo l’affaticamento durante l’uso.

 

APPLICAZIONI

Intersuola
Le intersuole Hypercell offrono comfort, ritorno energetico e resistenza ottimali, rendendole ideali per scarpe sportive e da running tecnico. Progettata per prestazioni atletiche, è adatta anche ad applicazioni safety e lifestyle.

Monoblocco
L’applicazione monoblocco consente una costruzione senza giunture, migliorando la durata e riducendo i tempi di assemblaggio. Perfetta per sneaker casual, scarpe lifestyle e slip-on dove leggerezza e design essenziale sono fondamentali.

Inserto
Progettati per integrarsi con strutture esistenti, gli inserti in Hypercell forniscono comfort localizzato e ritorno energetico mirato. Ideali per calzature tecniche, trail running e scarpe da trekking/sicurezza dove serve supporto aggiuntivo.

Riempitivo
I filler Hypercell ottimizzano l’uso del materiale riempiendo i vuoti nella suola, riducendo il peso senza compromettere la resistenza. Spesso utilizzati in calzature performance o sneaker fashion per bilanciare design leggero e struttura.

Altre news che potrebbero interessarti