ArsTanneryFree

Lavorazione della pelle: una guida dettagliata sulle più moderne tecniche di produzione

Leather Naturally, associazione non-profit con sede in Olanda che si occupa di educare e promuovere l’utilizzo della pelle, ha presentato una guida alla moderna lavorazione della pelle di mucca con l’obiettivo di fare e promuovere una corretta informazione su questo argomento.

La missione di Leather Naturally è quella di incentivare l’uso della pelle sostenibile, sottoprodotto dell’industria alimentare, in tutto il mondo, inspirando e informando designer, creatori e consumatori sulle sue proprietà e peculiarità: bellezza, qualità, durevolezza e versatilità. 

Tra le tante schede informative riguardanti questo materiale e il suo utilizzo che puoi trovare sul sito di Leather Naturally, recentemente l’associazione olandese ha presentato anche una guida sulla moderna lavorazione della pelle, scaricabile gratuitamente.

Chiara e semplice da capire ma ricca di dettagli, informazioni e spiegazioni passo passo, questa guida è uno strumento indispensabile per chiunque desideri saperne di più sul mondo della pelle: dalla struttura ai processi di conceria, dalle sue proprietà ai controlli e alle migliori pratiche ambientali e sostenibili.

Se prodotta in maniera responsabile, con tecniche di lavorazione efficienti e moderne, la pelle può diventare una preziosa alternativa a prodotti come la plastica, più inquinanti e dannosi per noi e per il nostro pianeta.

Per scaricare la guida completa, clicca qui.

Sfoglia lo speciale

Leggi tutte le novità di settore, scopri le gallery sulle ultime tendenze di scarpe, borse e materiali, guarda i video con esperti di settore. Con un abbonamento ArsSilver hai accesso a tutto questo e a molto altro ancora.

Questo è un contenuto gratuito

Se sei già registrato, accedi per visualizzarlo.

Altrimenti, registrati gratuitamente per accedere a questo speciale

Abbonati ad Arsutoria Studio e stai al passo con tutte le novità

L’informazione sempre e ovunque.

Scopri le tipologie di abbonamento di Arsutoria Studio, personalizza la tua esperienza informativa e rimani sempre aggiornato su tutte le principali notizie di settore.

ArsSilver

Con questa tipologia di abbonamento hai accesso a tutti i numeri di Arsutoria Magazine, ai contenuti sulle tendenze e agli eventi online organizzati da Arsutoria Studio.

ArsGold

Questo abbonamento dà accesso a tutti i contenuti di ArsSilver e ad Ars Trends, il portale fotografico da cui trarre ispirazione per i tuoi nuovi progetti e le tue collezioni.

ArsPlatinum

Questo abbonamento comprende tutti i contenuti di ArsGold, l’accesso ad Ars Archive, l’archivio storico con tutti i numeri dal 1947 a oggi, e alla versione digitale del Dizionario della Calzatura.

Vuoi accedere ai contenuti free?

Rimanere aggiornato su tutte le novità di settore non è mai stato così semplice. Effettua una registrazione gratuita ad Arsutoria Studio e crea il tuo profilo utente: avrai accesso ad articoli, interviste, news ricerche di mercato e a tanti altri contenuti interessanti. Inoltre, due volte al mese riceverai una newsletter con le nuove uscite editoriali.

Iscriviti gratuitamente ad Arsutoria Studio

Gli ultimi contenuti ArsTannery

Il mondo della concia è creatività, ricerca stilistica e innovazione tecnologica. Nella sezione Tannery trovi tutte le ultime novità di settore.

Tutti gli articoli sul mondo della conceria

ArsTannery #06-2023: Focus sulla filiera italiana della pelle

Quello della pelle, è il core business della maggior parte dei grandi brand del Lusso, arrivando a rappresentarne anche il 50% e 70% del fatturato. La filiera italiana della pelle è l’unica che racchiude, al massimo livello di eccellenza, tutti gli anelli della catena del valore in un unico territorio, all’interno di distretti specializzati.
Il settore pelle aggregato (conceria, calzatura, pelletteria e tecno- logia) rappresenta un’importante fetta del manifatturiero italiano: occupa complessivamente oltre 130mila addetti (4% del settore manifatturiero italiano), produce oltre 30 miliardi di euro di fattura- to e un valore aggiunto di 6 miliardi, pari al 3% del valore aggiunto generato dal manifatturiero italiano.
Nel 2022 l’Italia si è riconfermata il primo paese esportatore a va- lore in Europa per quel che riguarda le tecnologie per la filiera, le pelli conciate, la pelletteria e le calzature. Il saper fare italiano è riconosciuto a livello mondiale: il valore delle esportazioni del- le quattro filiere nel 2022 ammontava a circa 27 miliardi di euro (+15% rispetto al 2021). Di questi, circa il 45% di calzature e il 40% di pelletteria, con destinazioni diversificate verso Europa, Stati Uni- ti, Corea del Sud e Cina tra le prime destinazioni.
Il saldo commerciale si aggira attorno ai 15 miliardi di euro (1,7 miliardi per la conceria, 7,2 miliardi per la pelletteria, 5,4 miliardi per la calzatura e 300 milioni per la tecnologia). Stiamo parlando di un “campione nazionale”

| ArsTannery #06-2023 | FREE

ArsTannery #05-2023: Un autunno denso di novità

Una carrellata di anticipazioni relative alle tecnologie che le maggiori aziende del settore meccano-conciario presenteranno a Simac Tanning Tech è l’argomento principe di questo numero che accende i riflettori su importanti innovazioni che permettono alle concerie di ottimizzare i processi per ridurre l’impatto ambientale, automatizzare le fasi di lavorazione e abbassare i consumi di energia e prodotti chimici.

Parliamo poi del 37° IULTCS Congress dedicato alle “Innovazioni per rendere la pelle insostituibile” che si terrà in Cina il prossimo ottobre alla presenza dei maggiori esperti mondiali di chimica conciaria. Segnaliamo infine l’intervista a Elisa Gavazza, direttore di ZDHC per l’Europa del sud che riferisce delle ultime novità che interessano concerie e produttori di ausiliari chimici conciari impegnati nel programma volto all’azzeramento del rischio chimico.

| ArsTannery #05-2023 | FREE

Altri speciali

Leggi gli altri speciali presenti in questo numero del magazine di Arsutoria.

Sfoglia il magazine online

scopri nuovi trend con

ArsTrends

Tantissimi modelli di scarpe e borse dal mondo del fashion in una raccolta fotografica e tutti a portata di click.

Per accedere è necessario un abbonamento ArsGold o ArsPlatinum ad Arsutoria Studio.

lasciati ispirare da

ArsArchive

Accedi all’archivio storico di Arsutoria e sfoglia tutti i numeri delle nostre riviste dal 1947 a oggi.

Per accedere è necessario un abbonamento ArsPlatinum ad Arsutoria Studio.