Leather Naturally, associazione non-profit con sede in Olanda che si occupa di educare e promuovere l’utilizzo della pelle, ha presentato una guida alla moderna lavorazione della pelle di mucca con l’obiettivo di fare e promuovere una corretta informazione su questo argomento.
La missione di Leather Naturally è quella di incentivare l’uso della pelle sostenibile, sottoprodotto dell’industria alimentare, in tutto il mondo, inspirando e informando designer, creatori e consumatori sulle sue proprietà e peculiarità: bellezza, qualità, durevolezza e versatilità.
Tra le tante schede informative riguardanti questo materiale e il suo utilizzo che puoi trovare sul sito di Leather Naturally, recentemente l’associazione olandese ha presentato anche una guida sulla moderna lavorazione della pelle, scaricabile gratuitamente.
Chiara e semplice da capire ma ricca di dettagli, informazioni e spiegazioni passo passo, questa guida è uno strumento indispensabile per chiunque desideri saperne di più sul mondo della pelle: dalla struttura ai processi di conceria, dalle sue proprietà ai controlli e alle migliori pratiche ambientali e sostenibili.
Se prodotta in maniera responsabile, con tecniche di lavorazione efficienti e moderne, la pelle può diventare una preziosa alternativa a prodotti come la plastica, più inquinanti e dannosi per noi e per il nostro pianeta.
Per scaricare la guida completa, clicca qui.