L’organizzazione per la promozione della pelle invita i suoi membri e tutti gli interessati il 20 marzo alle ore 9
Leather Naturally sarà presente all’APLF 2024 di Hong Kong con la sua Lounge situata al livello 3, concourse 3E. “Saremo lieti di accogliere i nostri membri per un caffè e una chiacchierata e, naturalmente, anche gli interessati che desiderano ulteriori informazioni sulla nostra organizzazione”.
Il 20 marzo Leather Naturally attende quindi gli operatori dalle 9 alle 10, presso la sala riunioni N106-N108. I membri del Board presenteranno le attività di Leather Naturally dell’ultimo anno e quelle previste per il 2024, tra cui:
– Giornata mondiale della pelle (World Leather Day) e modalità di partecipazione – Lo studio LCA di Leather Naturally – Icona ‘Get the Facts’ per rivenditori, marchi e designer
E’ prevista anche una tavola rotonda su temi importanti che interessano tutti gli operatori del settore:
– Come possono i marchi essere ulteriormente educati sulla pelle? – Come posso utilizzare lo studio LCA? – Come utilizzare al meglio i social media nel settore della pelle?
Il Breakfast Meeting è accessibile a tutti e per questo vi invitiamo a portare con voi i vostri partner commerciali. Si tratta di una grande opportunità non solo per conoscere Leather Naturally, ma anche per interagire di persona con il team e porre domande. Per partecipare si prega di registrarsi su: APLF – Hong Kong 2024 | Leather Naturally
Leather Naturally terrà anche una presentazione il 19 marzo nell’area pubblica della fiera per illustrare il lavoro dell’organizzazione e perché il supporto dei suoi membri è davvero decisivo.
Leather Naturally promuove l’uso di pelli certificate e prodotte in modo responsabile. Il suo sito web www.leathernaturally.org è una risorsa fondamentale per ottenere informazioni sulla moderna produzione di pelle e sul ruolo che essa svolge in una società più sostenibile.
Una tavola rotonda a Lineapelle di settembre 2025 metterà al centro il futuro biocircolare della filiera pelle. UNIC invita operatori e aziende a partecipare a un incontro che unirà casi concreti, voci di esperti e riflessioni sul valore dell’innovazione sostenibile.