
Si avvicina il World Leather Day 2025
Sabato 26 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Pelle
Continua a leggere...Dicembre 2024
Torna la piattaforma leader per le idee e il dialogo nel settore in Brasile. Focus dell'appuntamento del 19 marzo 2025 : “La valutazione del ciclo di vita (LCA) nell'industria della pelle”
In occasione di Fimec – la Fiera Internazionale di Pelle, Prodotti Chimici, Componenti, Macchinari e Attrezzature per Calzature e Concerie che si terrà a Novo Hamburgo, nel Rio Grande do Sul, in Brasile – si svolgerà una nuova edizione del Forum sulla sostenibilità di CICB, l’evento nato nel 2012 e diventato la piattaforma-chiave per discutere il futuro del settore pelle. L’appuntamento è il 19 marzo 2025 con esperti, aziende e istituzioni che si riuniranno per discutere il tema centrale di questa edizione: la valutazione del ciclo di vita (LCA) nell’industria della pelle.
Il Forum sulla sostenibilità di CICB è organizzato dal progetto Brazilian Leather, una partnership tra il Centro per l’industria conciaria brasiliana (CICB) e l’Agenzia brasiliana per la promozione del commercio e degli investimenti (ApexBrasil), e vede tra gli sponsor di questa edizione anche Stahl Leather, Abrameq – Master, NBN, Bremm Beck e Michelon.
Il Forum presenterà conferenze e panel che illustreranno come le valutazioni del ciclo di vita stiano trasformando i processi produttivi, guidando le politiche pubbliche e private e dando forma alle strategie di sostenibilità in vari segmenti della catena di produzione della pelle. Oltre a essere un centro di aggiornamento e di scambio di idee, l’evento rappresenta un’opportunità unica per promuovere la collaborazione tra le principali parti interessate, riunendo in un unico spazio concerie, marchi, fornitori ed esperti di sostenibilità. Tra i relatori confermati figurano rappresentanti dell’industria (che presenteranno casi pratici di LCA di concerie), società di consulenza, professionisti della gestione e partner del settore chimico.
Sabato 26 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Pelle
Continua a leggere...In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy (15 aprile), Assoricamatori, Associazione Italiana Ricamatori, si presenta ufficialmente al pubblico.
Continua a leggere...I parametri adottati non tengono conto della durabilità della pelle e finiscono per favorire i materiali sintetici
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi