
Pelle al vegetale, Boldrini nuovo presidente
Passaggio di consegne al Consorzio: "La nostra è più di una tecnica, è cultura"
Continua a leggere...Ottobre 2024
In programma il 15 novembre a San Miniato il Convegno AICC TOSCANA
I chimici del cuoio si incontreranno a San Miniato (Pisa) il prossimo venerdì 15 novembre per il Convegno AICC Toscana dal titolo ‘Sosteniamo la sostenibilità: edizione 2024’.
“Ad un anno dal 51° Convegno Nazionale – ci spiega la presidente AICC Franca Nuti – ripartiamo dal tema della sostenibilità, perché ci sono tanti sviluppi sui quali è importante aggiornarsi e confrontarsi”.
Tra gli argomenti in programma all’evento ospitato presso Villa Sonnino: la sfida dell’eco design, la circolarità della pelle e le ultime novità del Regolamento anti-Deforestazione. Una tavola rotonda finale permetterà di approfondire e ampliare la discussione.
PROGRAMMA
16.45 Registrazione partecipanti
17.00 Apertura del Convegno
Saluti e inizio lavori
17.20 Safe and sustainable by design: the innovation pathway for chemicals, materials and products
Serenella Sala, Head of Unit Directorate D – Sustainable Resources- Land Resources and Supply Chain Assessments – European Commission
17.40 Regolamento anti-deforestazione n°1115/2023 (EUDR): panoramica, aggiornamenti e prospettive per la filiera pelle
Luca Boltri, Vicedirettore – Unic
18.00 Regolamento Ecodesign: nuove sfide per la filiera
Enrico Brena, Direzione Centrale Tecnico Scientifica- Responsabile Area Sostenibilità, Economia Circolare, Programma Responsible Care – Federchimica
18.20 Valutazione della circolarità nel settore conciario italiano in accordo alla norma ISO 59020
Marta Montanari, Project Manager – Servizio Ambiente; Sostenibilità-Unic
18.40 Valori emergenti nella sostenibilità della pelle e dei materiali naturali
Federico Brugnoli, Ceo Spin 360°
19.00 Tavola rotonda con i relatori
Coordinatrice Silvia Gambi, Giornalista e founder Solo Moda Sostenibile
19.45 Conclusioni e saluti
20.00 Cena offerta dagli sponsor presso Villa Sonnino
La partecipazione all’incontro è gratuita, ma riservata ai soci AICC in regola con l’iscrizione per l’anno 2024.
È gradita la registrazione sul sito www.aicc.it.
Passaggio di consegne al Consorzio: "La nostra è più di una tecnica, è cultura"
Continua a leggere...Nel webinar dello scorso 4 marzo “Scenari e previsioni 2025-26. Consumi fashion e Gen Z”, Sita Ricerca che ha illustrato alcuni dati e trend di consumo del comparto fashion raccolti tramite il proprio consolidato Fashion Consumer Panel.
Continua a leggere...Una mostra che ne ha messo in luce la contemporaneità attraverso un dialogo creativo con il mondo della calzatura spagnola.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi