Leather Naturally presenta la Guida per l’LCA della pelle
Un manuale che mira ad aiutare il settore conciario
Continua a leggere...Le ultime notizie dal settore
Un manuale che mira ad aiutare il settore conciario
Continua a leggere...Secondo il Report di Centro Studi di Confindustria Accessori Moda per Assopellettieri, nei primi 9 mesi 2024 cala l’export (-9,7% in valore, con un -12,5% per le borse in pelle) e resta fermo il mercato interno (-0,5%), con pesanti effetti sul fatturato e la produzione fisica.
Continua a leggere...Nato nel 2021, attualmente il consorzio coinvolge 60 aziende rappresentative di tutto il ciclo produttivo.
Continua a leggere...Si approccia al nuovo ruolo con tutta l'energia e l'impegno necessari per continuare a guidare Inescop nel raggiungimento dei suoi obiettivi: crescere, innovare e affrontare sfide e opportunità del mercato.
Continua a leggere...Giancarlo Lovato al Comitato ISO, Christine Anscombe all’Educazione, Simon Neifer ai Collegamenti
Continua a leggere...Dal preconsuntivo 2024 emerge una crisi generalizzata del comparto delle macchine e tecnologie per calzature, pelletteria e conceria, che ha impattato in modo forte sul mercato interno, senza risparmiare le esportazioni.
Continua a leggere...Il Congresso dei chimici della pelle tedeschi apre la Call for Papers
Continua a leggere...Torna la piattaforma leader per le idee e il dialogo nel settore in Brasile. Focus dell'appuntamento del 19 marzo 2025 : “La valutazione del ciclo di vita (LCA) nell'industria della pelle”
Continua a leggere...Giunto alla terza edizione, mira ad avviare un dibattito serio e costruttivo sul tema dello sviluppo sostenibile, per tracciare la strada verso una transizione equa ed efficace.
Continua a leggere...Cinquanta aziende italiane della filiera moda hanno intrapreso un percorso concreto per ridurre le proprie emissioni di CO2, aderendo al programma che monitora l'impatto su materie prime, energia e logistica.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi