Bando investimenti nella filiera della concia: parte il 7 aprile il Roadshow nei distretti
News brevi
Aprile 2025
Le domande vanno presentate dal 3 aprile al 3 giugno 2025
Un Roadshow nei distretti conciari per spiegare le opportunità offerte dal bando “Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia”. Il programma prevede un primo incontro il 7 aprile a Santa Croce (Toscana), un secondo il giorno 9 ad Arzignano (Veneto) e l’ultimo l’11 aprile a Solofra (Campania). L’iniziativa è organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con la SSIP e la Fondazione MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile.
“La misura – si legge nel bando – è finalizzata a sostenere e promuovere, sull’intero territorio nazionale, gli investimenti, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale provenienti anche da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità per quanto concerne il riciclo, la lunghezza di vita, il riutilizzo, la biologicità e l’impatto ambientale”.
I programmi di investimento devono prevedere spese ammissibili complessivamente non inferiori a 30.000,00 euro e classificabili come spese di investimento che risultino sostenute successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione.
«Il Green Deal rischia di essere uno strumento di deindustrializzazione della manifattura europea». Tommaso Foti, ministro italiano per gli Affari europei, non usa mezzi termini all'assemblea di Federchimica.
La federazione europea della concia si unisce ad altri 19 settori per chiedere di fermare l’attuazione dell’EUDR per garantire una rivalutazione della sua fattibilità
La prima indagine EY Luxury Client Index mostra come la qualità guidi le scelte nel mercato del lusso. Tra i driver emergenti, la sostenibilità (30%) supera il prezzo (22%); status ed esclusività restano fattori rilevanti.