Arsutoria School: Eccellenza nella formazione calzaturiera e pellettiera

Arsutoria School esiste dal 1947. Non lo ricorda come mero sfoggio, bensì usa la sua profonda conoscenza del mestiere e del settore per formare professionisti che sappiano affrontare il mondo del design e della produzione di calzature e pelletteria con un livello di competenza elevatissimo, e ormai raro.

| Arsutoria #478
Borse CalzatureFree

ArsTannery #02-2023: Dalla transizione verde alla chimica circolare

La transizione dell’industria conciaria verso processi di produzione più puliti e circolari è ormai un dato di fatto. Il recupero di scarti di lavorazione per lo sviluppo di prodotti chimici bio-based è l’ultima frontiera di questo percorso mirato a ridurre l’impatto ambientale del processo conciario. Dalla chimica verde si passa ai principi della chimica circolare con la consapevolezza che un contesto produttivo della pelle più green, sia in termini di riduzione delle emissioni che dei rifiuti, è essenziale per la difesa di un sistema industriale realmente sostenibile.

| ArsTannery #02-2023
ArsTanneryFree

ArsTannery #01/2023: Prodotti chimici, dove punta la ricerca?

Tanti gli argomenti di questo primo numero del 2023. Il focus è sulle ultime novità chimico conciare delle pelli per automotive, settore il cui bilancio resta negativo ma dove si intravvedono segnali incoraggianti. Alzando lo sguardo più in alto, l’ultima assemblea UNIC & Concerie Italiane ha evidenziato una congiuntura 2022 a due facce con un primo semestre molto positivo seguito da una seconda parte dell’anno più complicata.

| ArsTannery #01-2023
ArsTanneryFree

Arsutoria School: il posto giusto per voi

Gli appassionati di scarpe, designer più creativi, aspiranti imprenditori o tecnici di produzione, se lo chiedono di continuo: quale sarà il posto giusto per acquisire le competenze che mi possono aiutare ad entrare o a crescere in un settore affascinante ma molto complesso come quello degli accessori moda? Nelle prossime pagine troveranno il punto di vista di chi da oltre settant’anni forma i fanatici delle scarpe.

| Arsutoria #476
Borse CalzatureFree

Sicurezza, un mercato in espansione che punta al comfort

Quello della sicurezza, oggi, è senz’altro un settore in buona salute, come del resto si è visto anche a Expoprotection 2022, l’ultima grande fiera del settore svoltasi lo scorso novembre a Parigi, che ha richiamato migliaia di operatori interessati a scoprire le novità del settore confermando un certo fermento del mercato internazionale. Sul piano dell’offerta di mercato, dobbiamo riconoscere che gli sforzi dei produttori sono sempre più indirizzati verso la ricerca di un maggior comfort per l’utilizzatore, oltre naturalmente che sul rispetto degli standard normativi per le diverse situazioni lavorative. In questo senso, la richiesta del mercato è da tempo incentrata su una maggior leggerezza della scarpa finita.

| Arsutoria #475
Calzature di sicurezzaFree

Suole e tacchi: non si prescinde dalla sostenibilità

Se si guarda ai temi estetici messi in rilievo, saltano all’occhio fondi spessorati e importanti studiati in particolare per accompagnare la nuova ondata di stivali che senza dubbio invaderà le future vetrine invernali.
Il tema dell’altezza dei fondi e del loro aspetto solido e massiccio rimane ben ancorato anche ai modelli bassi, siano essi sneaker o mocassini. Colori e grafiche, tema solitamente poco usuale per i mesi freddi, si fa invece strada in vista del 2023.
Attenzione: la grafica va a invadere anche i territori dell’eleganza che difficilmente si esprimerà con toni minimalisti.

| Arsutoria #475
Calzature Materiali SostenibilitàFree

ArsTannery #06/2022: Focus innovazione tecnologica

Questo numero è dedicato a Simac Tanning Tech 2022 con un corposo reportage delle novità presentate alla più importante fiera della tecnologia per l’area pelle del mondo dalle migliori aziende del settore meccano-conciario.

L’attenzione dei produttori di macchine è focalizzata sul miglioramento delle prestazioni ambientali con soluzioni che permettono la riduzione dei consumi di acqua, energia e prodotti chimici abbattendo al contempo la produzione di scarti ed emissioni di tutti i tipi. 

| Tannery #06-2022
ArsTanneryFree

Sicurezza sul lavoro sempre cruciale

Tutti i dati lo confermano: cresce l’attenzione verso la sicurezza sul lavoro e con essa il mercato delle calzature di sicurezza industriali (+2,5% nei prossimi otto anni).

| Arsutoria #473
Calzature di sicurezzaFree

Il mondo outdoor registra dati positivi e punta sull’innovazione sostenibile

Il mondo outdoor ha registrato una crescita positiva nel 2021, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento e le calzature, e per la Primavera Estate 2023 ricerca materiali, tecnologie e modelli caratterizzati da un approccio funzionale e sostenibile.

| Arsutoria #472
Calzature Materiali SostenibilitàFree

Arsutoria School crede nella pelletteria… e i numeri le danno ragione

Arsutoria School ha continuato a investire in nuovi corsi e macchinari anche negli ultimi due anni e ora i numeri dell’export della pelletteria italiana le danno ragione. Si prepara quindi a una nuova stagione ricca di iniziative e di collaborazioni con importanti aziende del settore.

| Arsutoria #472
BorseFree