Arsutoria School: Formazione di eccellenza per l’industria
Chi è del settore calzature e pelletteria sa bene quali siano le sfide che il settore si trova ad affrontare da diversi anni. Innovazione, carenza di professionalità preparate e sostenibilità. Sono questi i temi che assillano il mondo della produzione e l’intera filiera di scarpe e borse.
Mittelmoda seleziona TREdue diplomati Arsutoria per la finale del prestigioso contest di design
I progetti finali di tredue studenti del diploma One Year di Arsutoria accedono alla finale di uno dei più importanti concorsi di design internazionali, altri quattro verranno esposti a Plug-Mi.
LeggiIl second-life dei tessuti: un progetto Schmid e Arsutoria
Abbiamo proposto agli studenti del corso Arsutoria di trovare modi creativi per regalare una seconda vita alle rimanenze di magazzino degli straordinari tessuti della Schmid delle stagioni precedenti.
LeggiFondazione Cologni: opportunità di tirocinio per i diplomati Arsutoria
Grazie anche alla collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, la workshop school di Milano inserisce i suoi studenti nel mondo del lavoro, sempre più alla ricerca di persone formate dal punto di vista tecnico.
LeggiTecnici borse lusso: Milano è un distretto vitale e pronto a crescere
Scopriamo come il corso gratuito di “Progettista e prototipista di borse lusso” che Arsutoria School ha attivato grazie al supporto di «LOMBARDIA PLUS – LINEA ALTA FORMAZIONE CULTURA» di Regione Lombardia aiuta giovani e aziende.
LeggiIl sistema NEK PLUS di Comelz perfetto per la digitalizzazione delle pelli
Per migliorare ulteriormente la qualificazione delle pelli, Comelz ha ideato il nuovo NEK Plus. Si tratta di un sistema unico e innovativo capace di illuminare ogni zona della pelle con fasci di luce provenienti da più direzioni.
LeggiTessitura Attilio Imperiali: effetti pelosi, denim e lucentezze
L’azienda comasca inaugura la stagione AW 24/25 con una nuova collezione presentata alle più importanti fiere internazionali, ma anche on-line (shop.attilioimperiali.it)
LeggiGalli SpA: sempre più verso innovazione e personalizzazione
Specializzato nella produzione di macchine per l’industria della pelletteria, il Gruppo di Vigevano abbina un ampio know-how tecnico a un metodo di lavoro quasi scientifico, svolgendo internamente l’intero iter di lavorazione.
LeggiL’ispirante storia di Ramponi in un libro appena uscito
Nel racconto, edito da Biblion, scopriamo che l’azienda italiana è nata in un garage incontriamo l’incrollabile determinazione e passione che hanno permesso a dei sassolini nella valigia di Alfredo Ramponi di divenire strass, borchie, pietre sintetiche oggi sfoggiate dalle più alte firme della moda sui prestigiosi red carpet.
LeggiScopri altri contenuti nel nuovo numero di Arsutoria Magazine
Arsutoria #482
All'interno di Arsutoria Magazine trovi le ultime novità di settore, le gallery fotografiche con le tendenze di scarpe, borse e materiali e interviste a professionisti ed esperti del mondo della calzatura e pelletteria.